Francesca di Manuela Raffa
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare di "FRANCESCA", di Manuela Raffa, un romanzo che racconta la vita di Francesca da Polenta, che conosciamo soprattutto grazie all'Inferno della Divina Commedia dantesca.
Mi è piaciuto molto leggere quest'opera, davvero originale, non solo per la storia d'amore narrata ma anche per una scrittura che risulta molto antica eppure per niente "pesante". La storia si svolge attorno al 1300 e racconta di una donna, Francesca, diversa dalle altre, che ebbe il coraggio di rischiare la sua stessa vita pur di poter stare con il suo vero amore, opponendosi a suo marito e a tutta la sua famiglia. Una vicenda piena di emozioni e una storia d'amore d'altri tempi.
Vi consiglio assolutamente di leggerlo. Ringrazio tanto l'autrice Manuela Raffa per avermi inviato una copia del suo romanzo, è stato un piacere poterlo leggere.
TRAMA
Francesca da Polenta è una donna fuori dal comune. Lettrice appassionata, dotata di forte intuito anche per argomenti solitamente maschili, fin da giovanissima viene citata dai menestrelli di corte come una delle fanciulle più belle della penisola. Per suo padre Guido, è l'unica donna che valga quanto un uomo, l'unica in grado di tener testa ai suoi discorsi, l'unica il cui destino gli stia a cuore. Ma un uomo di potere sa che il bene del casato vale più dei propri sentimenti. Per questo, quando Giovanni Malatesta gli chiede la sua mano, Guido non riesce a negargliela. È così che, a sedici anni, Francesca da Polenta cede il posto a Francesca da Rimini. Mai avrebbe pensato a un matrimonio senza amore, con un uomo brutto e privo di cultura, ma, contrariamente alle aspettative del padre, accetta la decisione senza ribellarsi. Una vita lontana dal mondo cavalleresco che ama, questo è ciò che si aspetta da quell'unione. Fino al giorno in cui conosce Paolo, il fratello di suo marito. Paolo non solo è affascinante, ma è curioso, colto, pieno di premure e di considerazione per le sue idee. È l'uomo che avrebbe voluto accanto. È l'uomo che amerà, per tutta la vita. E a causa del quale perderà quella stessa vita.