La donna nella pioggia di Marina Visentin
Titolo: La donna nella pioggia
Autore: Marina Visentin
Editore: Piemme
Genere: Thriller
Anno: 2017
Pagine: 420
Prezzo: 17,50€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "La donna nella pioggia" di Marina Visentin, edito da Piemme.
Stella all'apparenza ha una vita perfetta: un marito che ama e due figlie meravigliose. Ma a un certo punto della sua vita, Stella ha una crisi interiore che la porterà a dimenticare ore intere della giornata e a porsi delle domande sulla sua famiglia, oltre ad un mistero che l'ha travolta in passato. Qual'è la vera causa della sua depressione?
Vorrei inziare col porgere i miei complimenti alla scrittrice che è stata molto abile a tenere il lettore sulle spine perché, credetemi, fino alla fine non si capisce quale possa essere il finale della storia: la suspence mi ha portata a divorare questo libro in pochissimi giorni perché ero molto curiosa. La scrittura, grazie ai tanti colpi di scena, è molto scorrevole.
La storia è caratterizzata dal mistero: la protagonista che sembrava una donna perfetta e con ogni cosa a disposizione mette in gioco la sua vita pur di risolvere il mistero e ciò, soprattutto in questo libro, ci insegna che non ci si può fidare proprio di NESSUNO!
Ringrazio tanto la casa editrice per avermi inviato una copia. 😍
TRAMA
Autore: Marina Visentin
Editore: Piemme
Genere: Thriller
Anno: 2017
Pagine: 420
Prezzo: 17,50€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "La donna nella pioggia" di Marina Visentin, edito da Piemme.
Stella all'apparenza ha una vita perfetta: un marito che ama e due figlie meravigliose. Ma a un certo punto della sua vita, Stella ha una crisi interiore che la porterà a dimenticare ore intere della giornata e a porsi delle domande sulla sua famiglia, oltre ad un mistero che l'ha travolta in passato. Qual'è la vera causa della sua depressione?
Vorrei inziare col porgere i miei complimenti alla scrittrice che è stata molto abile a tenere il lettore sulle spine perché, credetemi, fino alla fine non si capisce quale possa essere il finale della storia: la suspence mi ha portata a divorare questo libro in pochissimi giorni perché ero molto curiosa. La scrittura, grazie ai tanti colpi di scena, è molto scorrevole.
La storia è caratterizzata dal mistero: la protagonista che sembrava una donna perfetta e con ogni cosa a disposizione mette in gioco la sua vita pur di risolvere il mistero e ciò, soprattutto in questo libro, ci insegna che non ci si può fidare proprio di NESSUNO!
Ringrazio tanto la casa editrice per avermi inviato una copia. 😍
TRAMA
Pensavo di conoscere il posto di ogni cosa,
il nome di ogni strada, la mappa della mia vita.
Invece.
Stella Romano non saprebbe dire quando le ore che compongono le sue giornate abbiano cominciato a scomparire. In una quotidianità senza imprevisti, scandita dalle attività ripetitive e confortanti delle figlie, dai viaggi di lavoro del marito, dai piccoli gesti di una vita agiata in cui continua a sentirsi un'estranea, a Stella mancano dei momenti; ore intere di cui non ha alcun ricordo, in cui compie azioni che poi si smarriscono nelle profondità della mente, in cui diventa un'altra persona. Un giorno, anche il vaso di sua madre - unico legame con la donna scomparsa quando lei aveva tre anni - va in mille pezzi: è il segno tangibile che qualcosa non va, davvero, e Stella non può più fingere indifferenza di fronte a ciò che sta accadendo. Deve andare fino in fondo, riaprendo pagine dolorose della sua vita.
Scavando in un passato di cui pochissimi sono i testimoni - la madre è morta in un incidente e il padre si è tolto la vita in manicomio -, Stella si rende conto di aver vissuto sepolta nelle bugie di chi avrebbe dovuto amarla e di aver costruito la sua identità di donna su un'infanzia fasulla.
Anche il marito sembra stare dalla parte di chi non vuole che lei arrivi alla verità, a una vita nuova, lontana dai dolori e dai drammi del passato. E Stella capisce che chi ha rubato i suoi ricordi è pericoloso, nel passato come nel presente.
AUTRICE
È nata a Novara, ma da quasi trent'anni vive e lavora a Milano.
Giornalista, traduttrice, consulente editoriale, una laurea in filosofia e un lontano passato da copywriter in un'agenzia di pubblicità.
Ha collaborato con varie testate nazionali, scrivendo di cinema e altro; attualmente si interessa di scrittura autobiografica, organizzando laboratori a Milano e dintorni.
Ha pubblicato testi di critica cinematografica, saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia e psicologia.
Dopo la fiaba noir Biancaneve (Todaro Editore, 2010), La donna nella pioggia è il suo primo thriller psicologico.
CASA EDITRICE