La prima ora del giorno di Anna Martellato
Titolo: La prima ora del giorno
Autore: Anna Martellato
Editore: Giunti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 304
Prezzo: 18,00€
RECENSIONE
È nata nel 1981 a Verona, dove vive. Laureata in Scienze della Comunicazione, è stata allieva della scuola Palomar di scrittura e storytelling ed è una giornalista professionista. Ha dato vita a format televisivi, web, radiofonici e a progetti editoriali. Ma soprattutto ha fatto della propria passione, che è raccontare, il suo mestiere: gestisce uffici stampa, cura un progetto video sul mondo del cinema e collabora con i quotidiani La Stampa e L’ Arena.
Autore: Anna Martellato
Editore: Giunti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 304
Prezzo: 18,00€
RECENSIONE
Cari lettori, stasera vi voglio parlare del romanzo "La prima ora del giorno" di Anna Martellato, edito da Giunti.
Zoe ha ventisette anni ed un grande sogno: diventare responsabile degli eventi nell'agenzia per cui lavora. Mancano pochi giorni a una grandissima inaugurazione organizzata dalla stessa Zoe. Tutto sta andando come lei aveva desiderato, se non fosse per un piccolo dettaglio: si ritrova tra le mani un test di gravidanza positivo. Zoe è incinta di un uomo già sposato. La donna non ha dubbi: non vuole il bambino. Nella disperazione si rivolge sempre alla stessa persona: sua nonna Anna. Una forte signora proveniente dall'isola di Rodi. Inizia così un lungo racconto perché anche la nonna ha un segreto da condividere con sua nipote...
Ho divorato questo libro in pochi giorni. Un racconto diviso tra passato e presente che si intrecciano armoniosamente. Due donne e due segreti: una che si ritrova ad aspettare un bambino che non desidera, l'altra che porta da tanti anni un peso sul cuore di cui vuole liberarsi prima di morire. Una storia, ambientata nel periodo di guerra sull’isola di Rodi e una storia ai giorni nostri, legata ad alcuni fatti realmente accaduti. Due donne disperate che si danno forza a vicenda. Un libro intenso ed emozionante pieno di dettagli che ci catapultano direttamente in Grecia: sembra quasi di sentire i profumi della terra di Anna. Uno stile elegante e raffinato. Vi consiglio sicuramente di leggere questo romanzo! Spero di poter presto leggere altre opere di quest'autrice che mi ha conquistata. Ringrazio tanto la casa editrice per avermi inviato una copia.
TRAMA
Ambiziosa e determinata, a ventisette anni Zoe sa esattamente cosa vuole: diventare responsabile degli eventi nell'agenzia in cui lavora, dopo anni di studio e di gavetta. Mancano solo due settimane a una grande inaugurazione che sarà sotto i riflettori dei media: un'occasione unica per dimostrare che è lei la persona giusta per quel posto; e per mettere definitivamente in ombra il suo collega Nicolò, verso cui prova un'aspra rivalità. Per questo, quando una mattina si ritrova fra le mani un test di gravidanza positivo, il mondo le crolla addosso. È incinta. Incinta di un uomo non disponibile. Zoe non ha dubbi: è il momento sbagliato, il bambino sbagliato e, lei, una madre sbagliata. C'è solo una persona a cui può rivelare le sue paure: nonna Anna, da sempre sua confidente. Quella nonna esile come un giunco, ma forte come la terra da cui proviene: l'isola di Rodi, con le sue mura dorate e i fiori di ibisco che si arrampicano su ogni balcone. Ed è qui, fra minareti ottomani e cortili profumati, che la nonna condurrà Zoe sul filo della memoria: perché anche Anna ha un grande segreto da affidarle, un segreto che risale al settembre del '43, quando la guerra travolse l'isola, segnando per sempre il destino della sua famiglia... Dall'incrocio di due mondi distanti, Zoe si troverà a riflettere su molte cose prima di fare la sua scelta: c'è davvero un modo giusto di essere madre?
AUTRICE

La prima ora del giorno è il suo romanzo d’esordio.
CASA EDITRICE
Ciao! Nuovo follower😊 Anch'io ho un blogm se ti va, ti aspetto come lettrice fissa lì:
RispondiEliminahttps://libristoriaecultura.blogspot.it/