Zero positivo di Cristina Marginean Cocis

Titolo: Zero Positivo
Autore: Cristina Marginean Cocis
Editore: Gaspari Editore
Genere: Autobiografico
Anno: 2016
Pagine: 288
Prezzo: 16,00€


RECENSIONE
La protagonista di questo romanzo autobiografico si chiama Cristina, una giovane donna alla quale all'improvviso cade il mondo addosso. Ma non può arrendersi al suo destino. Spinta dall'amore per la vita che porta in grembo, Cristina, inizia a combattere grazie all'aiuto dei ricordi dell’amato padre che ai tempi della dittatura di Ceausescu era stato in grado di proteggere lei e la sua famiglia.
Penso che con questo racconto l'autrice abbia voluto lanciare un messaggio di fede per raggiungere anche i non credenti attraverso una testimonianza sincera che arriva dritta al cuore, parlando dei ricordi, del coraggio di una donna e di quello di un padre, del saper trovare la positività anche mentre si attraversano le esperienze più dure.

Questo è un libro molto raffinato in cui bisogna entrare con calma e pazienza. Si sprofonda in un silenzio che fa rimanere anche il lettore con il fiato sospeso. Cristina descrive i momenti di difficoltà, le sue emozioni, le sue paure e come trova il coraggio per andare avanti. Il racconto mi ha coinvolta intimamente, portandomi a pensare alla mia vita e alle mie paure. Consiglio questo romanzo a chi sta cercando un senso nella vita, a chi ama leggere e a chi ama scrivere. Uno stile scorrevole e leggero ma allo stesso tempo caratterizzato da una scrittura elegante e delicata. Ringrazio tantissimo l'autrice per avermi inviato una copia.

TRAMA
La giovane donna di questo romanzo autobiografico, trova la forza di combattere in nome della vita che porta in grembo. Viene aiutata dal riemergere dei ricordi di un padre molto amato e che, durante la dittatura di Ceausescu, aveva saputo proteggere la propria famiglia dalle violenze e dai soprusi. È un percorso che piano piano cresce in intensità, energia e luce; un messaggio che acquista man mano sempre maggior potenza fino a divenire un liberatorio inno alla vita.


Commenti