La treccia di Laetitia Colombani
Titolo: La treccia
Autrice: Laetita Colombani
Editore: Nord
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 290
Prezzo: 16,90€
RECENSIONE
La treccia è toccante, straordinario, magistrale, intenso e originale, brillante, magnifico, un inno alla libertà e alla vita, un vero colpo di fulmine, una storia di perdita e coraggio, un romanzo che rivela un'umanità fragile eppure vibrante.
Ecco cosa pensano i giornali e il web di questo romanzo.
Tre donne. Tre paesi. Tre continenti. Tre storie. Smita, Giulia e Sarah. India, Italia e Canada. Tre protagoniste che non hanno niente in comune, se non la voglia di vivere e di cambiare la loro vita in meglio. Ognuna alle prese con i suoi problemi. Tre destini che si intrecciano come i capelli in una treccia.
Ero molto curiosa di leggere questo romanzo. Ho sentito parlare solo bene di questa storia e dell'autrice e devo dire che le mie aspettative sono state addirittura superate! Mi aspettavo una storia bellissima ed emozionante e così è stato! Ho divorato le pagine in poche ore senza mai staccarmi. Le vite di queste tre donne mi hanno completamente catturata. Una pagina tira l'altra grazie allo stile scorrevole ed elegante della scrittrice. Un libro intenso, con un messaggio chiaro e forte rivolto a donne: non dobbiamo mai mollare, se desideriamo qualcosa dobbiamo combattere per ottenerla! Questo romanzo rientra decisamente nei top 3 di quest'anno! Vi consiglio vivamente di leggerlo! Prometto che non ve ne pentirete! Ringrazio di cuore la casa editrice per avermi inviato una copia.💓
Ero molto curiosa di leggere questo romanzo. Ho sentito parlare solo bene di questa storia e dell'autrice e devo dire che le mie aspettative sono state addirittura superate! Mi aspettavo una storia bellissima ed emozionante e così è stato! Ho divorato le pagine in poche ore senza mai staccarmi. Le vite di queste tre donne mi hanno completamente catturata. Una pagina tira l'altra grazie allo stile scorrevole ed elegante della scrittrice. Un libro intenso, con un messaggio chiaro e forte rivolto a donne: non dobbiamo mai mollare, se desideriamo qualcosa dobbiamo combattere per ottenerla! Questo romanzo rientra decisamente nei top 3 di quest'anno! Vi consiglio vivamente di leggerlo! Prometto che non ve ne pentirete! Ringrazio di cuore la casa editrice per avermi inviato una copia.💓
TRAMA
India. Smita è un'intoccabile; per sopravvivere, raccoglie escrementi a mani nude. Il suo è un mestiere che si tramanda di generazione in generazione, e che lei ha accettato, sopportando in silenzio. Ma sua figlia non seguirà le sue orme. No, lei andrà a scuola, imparerà a leggere e a scrivere, farà grandi cose. Per offrirle un futuro migliore, Smita sfiderà il mondo. Italia. Giulia adora lavorare per suo padre, proprietario dell'ultimo laboratorio di Palermo in cui si confezionano parrucche con capelli veri. Un giorno, lui ha un incidente e Giulia scopre che l'azienda è sull'orlo del fallimento. Ma lei non si scoraggia. Per salvare il laboratorio, Giulia guiderà una rivoluzione. Canada. Sarah è un avvocato di successo. Sull'altare della carriera, ha sacrificato tutto: due matrimoni, il tempo per i figli e soprattutto per sé. Poi, però, nel bel mezzo di un'arringa, Sarah sviene e niente sarà più come prima. Per vincere la battaglia, Sarah dovrà scegliere per cosa vale la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non si conoscono, eppure condividono la stessa forza, la stessa determinazione nel rifiutare ciò che è toccato loro in sorte. Come fili invisibili, i loro destini s'intrecceranno indissolubilmente, dando loro la possibilità di vivere con orgoglio, fiducia e speranza.
AUTRICE
Laetitia Colombani è nata a Bordeaux nel 1976. Ha studiato cinema all’École Louis-Lumière e ha diretto il suo primo film a soli venticinque anni. In breve tempo, si è imposta come regista e sceneggiatrice, lavorando con attrici del calibro di Audrey Tautou, Emmanuelle Béart e Catherine Deneuve. La treccia è il suo romanzo d’esordio ed è subito diventato un caso editoriale: venduto in 27 Paesi ancora prima della pubblicazione, è rimasto per mesi ai vertici delle classifiche francesi, conquistando sia il pubblico sia la critica e aggiudicandosi il prestigioso Prix Relay.
CASA EDITRICE
Commenti
Posta un commento