I figli di dio di Glenn Cooper

Titolo: I figli di dio
Autore: Glenn Cooper
Editore: Nord
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 448
Prezzo: 20,00€

RECENSIONE
Un'affollata baraccopoli a Manila, nelle Filippine.
Un tranquillo paesino tra i verdi prati dell'Irlanda.
Uno sperduto villaggio tra le Ande, in Perù.

Tre sedicenni incinte, nonostante siano vergini.
Tre miracoli, una minaccia.

Filippine, Irlanda e Perù. Tre ragazze di nome Maria. Tutte e tre sono incinta, ma allo stesso tempo sono anche vergini. Com'è possibile? Si tratta di un miracolo oppure c'è sotto dell'altro? Il Papa decide di affidare a Cal Donovan il compito di incontrare le tre ragazze e scoprire qualcosa in più...

Avete presente quei libri con cui perdete la cognizione del tempo? Quando leggete 50 pagine in un batter d'occhio senza neanche accorgervi? Con questo thriller mi è capitato! Ho letto una pagina dopo l'altra senza mai staccarmi e quando dovevo uscire non vedevo l'ora di rientrare per riprendere il racconto in mano!😂 Una vera e propria droga! Non avevo mai letto un'opera di questo grande autore quindi ero davvero curiosa e ammetto che temevo di rimanere delusa, ma non è stato così! Ha conquistato migliaia di lettori e ci è riuscito anche con me! Ha un modo di scrivere bellissimo: capace di tenere il lettore incollato alle pagine senza mai annoiarlo! Insomma, un libro che vi stra consiglio! E sicuramente anche io aggiungerò alla mia libreria altri libri di Glenn Cooper!

TRAMA
Manila, Filippine. Nausea, mal di testa, uno svenimento: per sapere di cosa si tratti, Maria, una sedicenne anni che vive in una baraccopoli, affronta la lunga attesa per essere visitata da un medico volontario. La diagnosi è semplice: Maria è incinta. Ma le circostanze di quella gravidanza sono eccezionali... Maria infatti è ancora vergine. Gort, Irlanda. Da alcuni giorni, fuori della casa della famiglia Riordan si allunga una fila di persone raccolte in preghiera. Vogliono un'unica cosa: vedere e toccare la giovane Mary, una sedicenne vergine. E in attesa di un bambino. Lima, Perù. L'arcivescovo della diocesi sudamericana manda un messaggio urgente al Vaticano: uno sperduto villaggio di montagna sta diventando meta di pellegrinaggi, perché si è sparsa la voce che lì viva una sedicenne, vergine, incinta. Il suo nome è María. Sconcertato, il papa decide di affidare a Cal Donovan il compito d'incontrare le tre vergini per capire se quello che è successo loro sia un miracolo autentico. E Cal si mette subito in viaggio. Prima parla con la ragazza filippina, poi con quella irlandese. Entrambe sono disorientate e non sembrano rendersi conto di cosa stia accadendo. Ma c'è un altro punto in comune. Tutte e due, una sera di qualche mese prima, mentre tornavano a casa sono state accecate da una luce abbagliante e hanno sentito una voce dire loro: «Sei stata scelta». Poi Cal vola in Perù, ma non riuscirà a incontrare la terza María: la ragazza è scomparsa. E, nel giro di poche ore, anche delle altre due vergini si perdono le tracce. Cosa sta succedendo? Chi ha preso le tre vergini? Mentre il mondo si interroga sulla loro sorte, Cal intuisce che forze oscure fuori e dentro le gerarchie ecclesiastiche hanno messo in moto un piano per destabilizzare dalle fondamenta il papato di Celestino VI. E lui è l'unico che può sventare la più grande minaccia che incombe sulla Chiesa di Roma dai tempi dello scisma d'Occidente e della riforma protestante...

AUTORE

Glenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato col massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico. Grazie al clamoroso successo della trilogia della Biblioteca dei Morti e dei romanzi successivi, si è imposto anche come autore di bestseller internazionali.




CASA EDITRICE


Commenti