La casa in mezzo al mare di Miquel Reina
Titolo: La casa in mezzo al mare
Autore: Miquel Reina
Editore: Nord
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 318
Prezzo: 16,90€
ACQUISTA
RECENSIONE
"La vita è un viaggio continuo. Viaggiamo da un luogo all'altro perché è ciò che rende diverso un pesce da un sasso, il moto dalla quiete, la luce dal buio, e la vita dalla morte."

Autore: Miquel Reina
Editore: Nord
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 318
Prezzo: 16,90€
ACQUISTA
RECENSIONE
"La vita è un viaggio continuo. Viaggiamo da un luogo all'altro perché è ciò che rende diverso un pesce da un sasso, il moto dalla quiete, la luce dal buio, e la vita dalla morte."
Questa è la storia di Harold e Mary Rose Grapes, due coniugi anziani molto affezionati alla loro casa sulla scogliera perché rappresenta il ricordo del defunto figlio Dylan. La coppia ha ricevuto un'ingiunzione di sfratto dato che la villetta non è più sicura e quindi va abbattuta: devono trasferirsi nella stanza di una casa di riposo. Ma la notte prima di andarsene, nella dimora avviene il miracolo: un fulmine colpisce la scogliera e con un tonfo la loro amata casa scivola sul mare. Così Harold e Mary Rose diventano due naufraghi...
Inutile dire che mi sono immediatamente appassionata alla trama di questo romanzo particolare e a tratti surreale. Due anziani aggrappati alla loro casa e ai loro ricordi. Un miracolo che rappresenta un punto di svolta. Un racconto accompagnato da tanti ricordi e pervaso da note di nostalgia, un vero e proprio viaggio tra passato e presente. Un insegnamento importante: non bisogna mai arrendersi neanche nei momenti più bui perché la vita spesso, inaspettatamente, ci riserva grandi sorprese. Una lettura leggera e scorrevole che sicuramente vi consiglio! Ringrazio tantissimo la casa editrice per avermi resa partecipe di questo viaggio emozionante e bellissimo!
TRAMA
Sembrava una domenica di luglio radiosa come poche nell'isola di Brent, un remoto pezzo di roccia vulcanica circondato da un mare freddo e ostile. Invece, gradualmente, una densa coltre di nubi ha coperto il cielo e, all'improvviso, è scoppiato un acquazzone. Harold e Mary Rose Grapes sono barricati nella loro villetta gialla, a picco sulla scogliera più alta dell'isola. Sei mesi prima, hanno ricevuto un'ingiunzione di sfratto: per lo Stato quella casetta sulla falesia, in cui la coppia di pensionati ha vissuto per trentacinque anni, non è sicura e va abbattuta. L'indomani devono lasciarla e trasferirsi nell'angusta camera di una casa di riposo. Gli scatoloni non bastano a contenere i ricordi: quella casa è tutto ciò che li lega alla memoria del figlio, perso troppo presto, e ai sogni di gioventù cui hanno da tempo rinunciato, in favore di una vita tanto rassicurante quanto noiosa. Ma ecco che, durante la notte, avviene un fatto straordinario. Un fulmine colpisce la scogliera e crea profonde crepe nella roccia. E, con un tonfo, la casa scivola sul mare. È così che i Grapes diventano due naufraghi a bordo di una casa galleggiante. È così che ha inizio il loro viaggio alla deriva in un mare irto di pericoli. Per sopravvivere dovranno affrontare insieme le avversità quotidiane, dire addio ai fantasmi del passato e dimenticare i vecchi rimorsi. Come i più grandi avventurieri, impareranno che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni e che, a volte, è necessario perdersi per riuscire a ritrovarsi.
AUTORE

Miquel Reina è nato nel 1986 in Catalogna. Ha studiato design e cinema a Barcellona e Southampton. Da sempre attratto dai mestieri creativi, ha iniziato giovanissimo a farsi le ossa come grafico, film-maker, animatore 3D e art director. Nel 2014 un suo video musicale è stato premiato al Tribeca Film Festival. Dal 2016 vive a Vancouver, in Canada, dove lavora per uno studio di produzione video e strategie digitali, coltivando nel tempo libero la passione per lui più gratificante: la scrittura.
CASA EDITRICE
Commenti
Posta un commento