L'isola delle camelie di Tabea Bach






Titolo: L'isola delle camelie
Autrice: Tabea Bach
Editore: Giunti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 288
Prezzo: 14,90€

RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "L'isola delle camelie" di Tabea Bach, edito da Giunti.
Questo libro racconta la storia di Sylvia. La sua è una vita di ricchezza, viaggi e party esclusivi.
Un marito che vede raramente e un matrimonio che è diventato quasi solo abitudine. Ma le cose cambiano radicalmente con la morte di sua zia, che non vede e non sente da quando era molto piccola, la quale le ha lasciato in eredità un'isola. Può cambiare la vita di una persona di punto in bianco??

Questo libro mi è piaciuto tantissimo, infatti l'ho letto d'un fiato. Spesso abbiamo bisogno di leggere romanzi così leggeri e carini per staccare dalla realtà. All'inizio non ho apprezzato molto il carattere della protagonista Sylvia perché lasciava tutte le decisioni al marito e non prendeva la sua vita in mano. Invece poi tutto cambia di punto in bianco. Viene a sapere di un'eredità lasciata dalla zia e corre immediatamente a vedere e lì si troverà davanti a un mondo a lei sconosciuto: un luogo magico dove le protagoniste sono le Camelie. Un'isola dove incontrerà Maël, un uomo che le farà provare il vero amore mettendo in discussione il suo matrimonio. Ho apprezzato l'ambientazione descritta dettagliatamente facendomi quasi credere di essere li, in mezzo alle bellissime camelie.
Beh che dire, non perdetevi assolutamente questo romanzo!!

TRAMA
Viaggi di affari, party esclusivi, un lussuoso appartamento a Monaco e, soprattutto, un marito affascinante che vuole al suo fianco una donna all’altezza. A trentacinque anni Sylvia ha una vita che tutte le invidiano, e che lei stessa ha sempre pensato di desiderare. Finché un giorno, da un passato lontano, riemerge con forza una figura ormai dimenticata: sua zia Lucie, di cui aveva perso ogni traccia dopo un misterioso scandalo familiare, le ha lasciato in eredità un vivaio in Bretagna. Un’ottima occasione per il marito Holger, immobiliarista di grido, che trova subito un acquirente interessato. Mancano solo quattro settimane alla vendita, eppure quell’inaspettato dono risveglia in Sylvia un’ondata di ricordi e di emozioni: le spensierate corse in riva al mare con la giovane Lucie, dagli occhi color fiordaliso che ricordano tanto i suoi. Ma perché all’improvviso la zia è sparita e pronunciare il suo nome è diventato un tabù? E perché Holger cerca di dissuaderla dal visitare la tenuta? Spinta da un impulso irresistibile, Sylvia si mette in viaggio per la Bretagna. Lo spettacolo che la accoglie è di una bellezza mozzafiato: un’isoletta coperta da centinaia di camelie in fiore, in ogni sfumatura del rosa e del bianco. E quando al tramonto le maree sommergono il sentiero che unisce l’isola alla terraferma, Sylvia si ritrova racchiusa in un luogo magico, dove Solenn, l’anziana vivaista dai modi ruvidi, e Maël, appassionato floricoltore, la introdurranno ai segreti e alle piccole cure indispensabili per far sbocciare i fiori più rari e i sogni più inconfessati…

AUTRICE
Tabea Bach è nata a Tübingen e cresciuta in Francia, ha studiato a Monaco e a Firenze, e attualmente vive in un piccolo villaggio nella Foresta nera. Continua a viaggiare moltissimo, traendone ispirazione per le affascinanti ambientazioni dei suoi libri. L’Isola delle Camelie è il primo volume di una trilogia in corso di traduzione in cinque Paesi.






CASA EDITRICE

http://www.giunti.it/

Commenti