Mal che vada ci innamoriamo di Mary G. Baccaglini

Titolo: Mal che vada ci innamoriamo
Autrice: Mary G. Baccaglini
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 336
Prezzo: 16,90€


RECENSIONE
"Ciao cuore, 
Scusa se ho passato la maggior parte della mia vita ad andare incontro alle persone sbagliate, agli uomini sbagliati.
E scusami se ho pensato che nessuno fosse così bravo da conquistarmi, da tenermi testa, da essere alla mia altezza. E allora facciamo un patto. Io proverò ad ascoltarti. Tu invece insegnami a dividere il battito serio da quello scherzoso. E poi, mio piccolo cuore, conquisteremo il mondo. Io e te, come due amanti che sono finalmente trovati."

Allegra è convinta di essere un'esperta in tema amore. Lei sa tutto e per lei l'amore non è un'entità misteriosa ma semplicemente una cosa che ci può accadere nella vita. Per questo riesce a rispondere con lucidità e tranquillità alle lettrici che mandano delle lettere alla sua rubrica "Le storie possibili" e a dar loro il consiglio perfetto: se al primo appuntamento un uomo dice una frase piuttosto che un’altra, Allegra è in grado di mostrare i tre scenari che possono avverarsi e quindi se sarà «e vissero felici e contenti», «mi accontento, ma sono felice» o «una tragedia su ogni fronte»...

Ho amato tantissimo questo libro. Una storia spensierata, ma che allo stesso tempo ci fa riflettere su tante cose. Non è il solito romanzo smielato con il principe azzurro e con il solito finale "e vissero per sempre felici e contenti". Allegra è la protagonista di questo romanzo e, inaspettatamente, perde il lavoro. Ma questo non sarò nient’altro che l'inizio della sua nuova vita: infatti viene richiamata dalla sua stessa redattrice per un altro lavoro. Un romanzo dolce e simpatico che ci permette di fare delle grosse risate. Una lettura leggera e scorrevole che vi consiglio sicuramente.❤


TRAMA

Allegra è convinta di sapere tutto sull'amore. Per lei non è quella entità misteriosa capace di far passare notti insonni o giorni a guardare il mondo attraverso lenti rosa. Per lei l'amore è solo una delle tante cose che possono succedere nella vita. Forse per questo riesce ad avere la giusta lucidità per rispondere alle lettere che le donne le scrivono sulla sua rubrica le «Storie possibili». Se al primo appuntamento un uomo dice una frase piuttosto che un'altra, Allegra è in grado di mostrare i tre scenari che possono avverarsi e quindi se sarà «vissero felici e contenti», «mi accontento ma sono felice» o «una tragedia su ogni fronte». Ma tanto Allegra è brava a dispensare verità sull'amore, tanto è negata con sé stessa. Il suo cuore è lì, messo al sicuro in una botte di ferro. Fino a quando il giornale per cui lavora la licenzia e Allegra si ritrova a trent'anni disoccupata e a condividere un monolocale. Il futuro le sembra oscuro. Eppure le sue amiche sanno qual è la soluzione: è arrivato il momento di fare la sua lista dell'uomo perfetto e cercare anche per lei l'anima gemella, mettendo da parte la carriera. Appuntamento dopo appuntamento, però, Allegra colleziona solo disastri e si convince sempre di più che i sentimenti non facciano per lei. Ma la strada che porta alla felicità è lunga e tortuosa e Allegra deve avere il coraggio di ammettere che nessuno sa davvero tutto sull'amore. Perché l'amore è imprevedibile, non ha regole. Sbaglia, devia, torna indietro. E bisogna lasciarsi andare e accettare che siamo fatti anche di baci, di abbracci e di carezze.

AUTRICE

Mary G. Baccaglini è una blogger e speaker radiofonica. Dice di sé che è una sognatrice, un’eterna disordinata e una romantica a giorni alterni. Odia gli acari e chi non richiama dopo un primo appuntamento. Con i grassi saturi invece, ha imparato a convivere. Sulla sua pagina Facebook Confessioni di una mente cinica, isterica e romantica dispensa consigli d’amore e di ottimismo con (auto)ironia, perché nelle faccende di cuore l’autoironia salverà l’umanità. Mal che vada ci innamoriamo è il suo romanzo d’esordio.


CASA EDITRICE




Commenti