Sonno bianco di Stefano Corbetta

Titolo: Sonno bianco
Autore: Stefano Corbetta
Editore: Hacca
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 282
Pezzo: 16,00€

RECENSIONE
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Sonno bianco" di Stefano Corbetta, edito da Hacca.
Emma e Bianca sono gemelle e sono identiche dentro e fuori. Un giorno partono per una gita con tutta la classe e sono felicissime di poter finalmente andare a sciare. Prima di arrivare a destinazione però un gravissimo incidente divide le sorelle. Una può continuare la sua vita normalmente, mentre l'altra sarà costretta a vivere in un letto d'ospedale in coma...

Vorrei iniziare col dirvi che ho letto questo libro di ben 282 pagine in meno di due ore. Una storia intensa che mi ha tenuta incollata al racconto dalla prima all'ultima pagina. Due gemelle attaccatissime che saranno costrette a separarsi. Una storia triste che allo stesso tempo da anche speranza, perché la famiglia non si arrenderà mai fino a quando avranno la possibilità di sperimentare su Bianca un nuovo metodo di indagine scientifica. Una famiglia quasi distrutta dopo tanti anni di sofferenza che però dovrà trovare la forza di stare insieme per aiutare Bianca a tornare fra loro. Questa storia mi ha fatto emozionare tanto e spero che ci sarà magari un seguito. Ringrazio tantissimo l'autore per avermi fatto conoscere il suo romanzo.
TRAMA 
Emma e Bianca sono identiche, nel viso e nel corpo. Inseparabili. Finché un terribile incidente le divide e costringe Bianca in un letto di ospedale, dentro una bolla fatta di silenzio e attesa. Emma sarà allora costretta a crescere intrappolata nel sonno della sorella: ora la sua vita è soltanto il riflesso di quegli occhi spenti, un mondo fatto di sogni monchi e intenti non realizzati. Ormai adolescente, il teatro, la storia d'amore con il suo insegnante di recitazione e un piccolo pianista virtuoso, figlio dei vicini, non bastano più a rendere normale la sua esistenza. Perché a ricordarle la colpa, ci sono sua madre, che annientata dal dolore si è rifugiata nella solitudine della sua stanza per proteggere un segreto, e un padre che a fatica prova a preservare i fragili equilibri rimasti. Solo le note di Beethoven e Chopin, portate da un ragazzo gentile e attento, sembrano riempire quel vuoto in cui Emma sta scomparendo. Ma mentre un nuovo metodo di indagine scientifica cerca di aprire un varco nel sonno di Bianca, c'è chi a quella speranza ha deciso di opporre una resa. In una sostituzione di silenzi e congedi, ognuno si troverà a dover fare i conti con i propri rimorsi, e così tentare un nuovo inizio attraverso le parole e i suoni che sarà riuscito a custodire.

AUTORE
Stefano Corbetta è nato a Milano nel 1970. Interior designer, collabora con il quotidiano "Il Cittadino di Lodi", per cui scrive articoli e recensioni. Dopo una lunga esperienza come musicista jazz, si dedica per qualche anno al teatro, per poi approdare alla scrittura. Ha esordito con il romanzo Le coccinelle non hanno paura (Morellini, 2017), ed è tra gli autori dell'antologia Lettera alla madre (Morellini, 2018).





CASA EDITRICE
https://www.hacca.it/

Commenti