Sotto il sole di mezzanotte di Keigo Higashino
Titolo: Sotto il sole di mezzanotte
Autore: Keigo Higashino
Editore: Giunti
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 704
Prezzo: 20,00€
RECENSIONE
Autore: Keigo Higashino
Editore: Giunti
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 704
Prezzo: 20,00€
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "Sotto il sole di mezzanotte" di Keigo Higashino, edito da Giunti.
Yosuke Kirihara, marito, padre e proprietario di un banco di pegni, viene ritrovato morto in un edificio abbandonato. Inizia così un'indagine destinata a durare per anni. Tante persone vengono accusate: la moglie, il dipendente, l'amante etc. Tuttavia, mancano delle vere e proprie prove e così l'assassino di Yosuke la fa franca...
Devo dire che questo libro mi ha ricordato molto lo stile di Joel Dicker: dalle 700 pagine ai tanti protagonisti fino al finale inaspettato. Voglio darvi però un consiglio se volete leggerlo: scrivetevi tutti i nomi dei personaggi perché sono davvero tanti e soprattutto difficili da ricordare. Io mi sono trovata in difficoltà e spesso dovevo tornare qualche pagina indietro per capire. Ma forse è un problema mio che non riesco a ricordare i nomi lunghi e complicati!😂 Comunque la trama è ben costruita e l'alta suspense, dall'inizio alla fine, portano il lettore a divorare questo racconto. Io personalmente poi adoro quando fino all'ultima pagina non capisco chi è il vero assassino. Ho dubitato, come anche l'ispettore, di tutti i protagonisti. Un libro che vi consiglio sicuramente!
oggi vi voglio parlare del thriller "Sotto il sole di mezzanotte" di Keigo Higashino, edito da Giunti.
Yosuke Kirihara, marito, padre e proprietario di un banco di pegni, viene ritrovato morto in un edificio abbandonato. Inizia così un'indagine destinata a durare per anni. Tante persone vengono accusate: la moglie, il dipendente, l'amante etc. Tuttavia, mancano delle vere e proprie prove e così l'assassino di Yosuke la fa franca...
Devo dire che questo libro mi ha ricordato molto lo stile di Joel Dicker: dalle 700 pagine ai tanti protagonisti fino al finale inaspettato. Voglio darvi però un consiglio se volete leggerlo: scrivetevi tutti i nomi dei personaggi perché sono davvero tanti e soprattutto difficili da ricordare. Io mi sono trovata in difficoltà e spesso dovevo tornare qualche pagina indietro per capire. Ma forse è un problema mio che non riesco a ricordare i nomi lunghi e complicati!😂 Comunque la trama è ben costruita e l'alta suspense, dall'inizio alla fine, portano il lettore a divorare questo racconto. Io personalmente poi adoro quando fino all'ultima pagina non capisco chi è il vero assassino. Ho dubitato, come anche l'ispettore, di tutti i protagonisti. Un libro che vi consiglio sicuramente!
TRAMA
Doveva essere un giorno di riposo per l'ispettore Sasagaki, invece è l'inizio di un caso inestricabile che finirà per ossessionarlo per molto, molto tempo. Il corpo di Yosuke Kirihara, stimato proprietario di un banco di pegni, viene rinvenuto in un edificio abbandonato. Sdraiato su un divano, i capelli composti, l'abito elegante, come addormentato, non fosse per quella chiazza di sangue in mezzo al torace. I sospetti ricadono di volta in volta sui familiari, poi sui clienti del negozio, infine su una presunta amante, ma più il cerchio si stringe più la polizia brancola nel buio: non ci sono prove schiaccianti e gli indiziati hanno alibi che si sostengono a vicenda. E, come una maledizione, tutti coloro che hanno a che fare con il caso Kirihara finiscono per morire in strane circostanze. Tutti tranne il figlio della vittima, Ryo, un ragazzo cupo e impenetrabile che vive arricchendosi con traffici illegali, e la figlia dell'amante di Kirihara, Yukiho, studentessa brillante e di una bellezza mozzafiato. Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti, ma vent'anni sono davvero troppi, specialmente quando si tratta di un efferato omicidio. Riuscirà l'ispettore Sasagaki a sciogliere il mistero che lo tormenta e a incastrare un colpevole che gli sfugge da decenni?
AUTORE
AUTORE
Keigo Higashino (Osaka, 1958) è un autore di culto in Giappone.
Prima di dedicarsi completamente alla scrittura ha lavorato come ingegnere.
A 27 anni ha vinto il prestigioso premio per inediti Edogawa Rampo. Ha pubblicato
saggi, storie per bambini, romanzi, ma è conosciuto soprattutto per i suoi thriller, tutti bestseller pluripremiati dalla critica da cui sono stati tratti film e serie tv di enorme successo. Finalista del Mystery Writers of America Edgar Award, Il sospettato X (Giunti 2012), ha vinto il Naoki Prize, uno dei più prestigiosi premi letterari giapponesi. I suoi libri hanno venduto oltre 15 milioni di copie
e sono stati tradotti in 14 Paesi. Per Giunti è uscito anche L’impeccabile (2013).
![]() |
http://www.giunti.it/ |
Commenti
Posta un commento