La stanza della tessitrice di Cristina Caboni
Titolo: La stanza della tessitrice
Autrice: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 300
Prezzo: 18,60€
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare dell'ultimo libro di Cristina Caboni "La stanza della tessitrice", edito da Garzanti.
Camilla è una giovane donna che ha da poco iniziato una nuova vita a Bellagio. Adora creare abiti e finalmente ha trovato il lavoro dei suoi sogni. Ma Camilla sarà costretta ad abbandonare tutto per stare vicino a Marianne, la donna che l'ha cresciuta come una madre. Marianne le mostra un antico baule e le confida un segreto: ha una sorella che non ha mai conosciuto e vorrebbe tanto ritrovarla. Inizia così la ricerca a Parigi tra stoffe e tessuti...
Ho atteso questo libro per mesi. Ho un vero e proprio debole per i testi di Cristina Caboni e in più sono andata a qualche sua presentazione, quindi leggere i suoi romanzi è sempre molto emozionante.
Camilla è una giovane donna che ha avuto un passato difficile, ma la sua forza di volontà non la abbandonerà mai. Si mette alla ricerca di una sorella scomparsa e inizia così un viaggio intenso ed emozionante. Un intreccio perfetto tra passato e presente. Sono rimasta a bocca aperta quando ho girato pagina e mi sono ritrovata catapultata all'inizio degli anni '90 nella mia Oristano! Uno stile fluido e leggero. Una storia commovente che vi consiglio assolutamente! 💗 Grazie Cristina per avermi fatto emozionare nuovamente!💗
La Stanza della Tessitrice, edito da Garzanti e uscito nell'ottobre 2018, è il suo ultimo romanzo.
Autrice: Cristina Caboni
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 300
Prezzo: 18,60€
RECENSIONE
"Camilla osserva l'abito di stoffa antica, ha quasi paura di sfiorarlo. Ma poi è come se fosse lui a guidarla verso il segreto che nasconde: nelle cuciture interne c'è un sacchetto che custodisce un augurio per una vita felice."
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare dell'ultimo libro di Cristina Caboni "La stanza della tessitrice", edito da Garzanti.
Camilla è una giovane donna che ha da poco iniziato una nuova vita a Bellagio. Adora creare abiti e finalmente ha trovato il lavoro dei suoi sogni. Ma Camilla sarà costretta ad abbandonare tutto per stare vicino a Marianne, la donna che l'ha cresciuta come una madre. Marianne le mostra un antico baule e le confida un segreto: ha una sorella che non ha mai conosciuto e vorrebbe tanto ritrovarla. Inizia così la ricerca a Parigi tra stoffe e tessuti...
Ho atteso questo libro per mesi. Ho un vero e proprio debole per i testi di Cristina Caboni e in più sono andata a qualche sua presentazione, quindi leggere i suoi romanzi è sempre molto emozionante.
Camilla è una giovane donna che ha avuto un passato difficile, ma la sua forza di volontà non la abbandonerà mai. Si mette alla ricerca di una sorella scomparsa e inizia così un viaggio intenso ed emozionante. Un intreccio perfetto tra passato e presente. Sono rimasta a bocca aperta quando ho girato pagina e mi sono ritrovata catapultata all'inizio degli anni '90 nella mia Oristano! Uno stile fluido e leggero. Una storia commovente che vi consiglio assolutamente! 💗 Grazie Cristina per avermi fatto emozionare nuovamente!💗
TRAMA
Bellagio è il luogo dove Camilla si è rifugiata per iniziare una nuova vita. Solo qui è libera di realizzare i suoi abiti capaci di infondere coraggio, creazioni che sono ben più di qualcosa da indossare e mostrare. Ma ora è costretta ad abbandonare tutto perché Marianne, la donna che l'ha cresciuta come una madre, ha bisogno del suo sostegno. È lei a mostrarle il contenuto di un antico baule, un abito che nasconde un segreto: vicino alle cuciture interne c'è un sacchetto che custodisce una frase di augurio per una vita felice. È l'unico indizio per ritrovare la sorella che Marianne non ha mai conosciuto. Camilla non ha mai visto nulla di simile, ma conosce la leggenda di Maribelle, una stilista che, all'epoca della seconda guerra mondiale, era famosa come «Tessitrice di sogni». Nei suoi capi erano nascosti i desideri e le speranze delle donne che li portavano. Maribelle è una figura che la affascina da sempre: si dice che sia morta nell'incendio del suo atelier parigino, circondata dalle sue creazioni. Camilla non sa quale sia il legame tra Maribelle e la sorella che Marianne vuole ritrovare. Ma sa che è disposta a fare di tutto per scoprirlo. Sente che la sua intuizione è giusta: Parigi è il luogo da dove iniziare le ricerche; stoffe, tessuti e bozzetti la strada da seguire. Una strada tortuosa, come complesso è ogni filo di una trama che viene da lontano. Perché i misteri da svelare sono a ogni angolo. Perché Maribelle ha lottato per affermare le proprie idee. Perché seguirne le orme significa per Camilla scavare dentro sé stessa, dove batte un cuore che anche l'ago più acuminato non può scalfire.
AUTRICE
Cristina Caboni vive in provincia di Cagliari con suo marito e i loro tre figli. Oltre a dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, lavora per l'azienda apistica di famiglia, occupandosi principalmente della cura delle api regine. Un'altra sua grande passione sono le rose, delle quali coltiva una grande varietà di specie.La Stanza della Tessitrice, edito da Garzanti e uscito nell'ottobre 2018, è il suo ultimo romanzo.
Commenti
Posta un commento