Una ladra in biblioteca di Sue Halpern
Titolo: Una ladra in biblioteca
Autrice: Sue Halpern
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Prezzo: 17,90€
Pagine: 351
RECENSIONE
«Solstice» domandò il giudice, «puoi dirmi perché hai rubato...» guardò le sue carte, aggrottò la fronte, poi piegò la testa come fanno i cani quando sono confusi «il dizionario Merriam-Webster?»
«L'ho fatto per una cosa che ho letto da qualche parte, e che mi ha veramente colpito. Diceva che un dizionario contiene tutti i libri che sono stati scritti e tutti quelli che lo saranno, però in un ordine diverso. Mi è sembrato magico. Puoi avere tutti i libri possedendone soltanto uno. Mi è piaciuto. Dovevo averlo, e basta.»
Kit lavora nella biblioteca pubblica di Riverton, una piccola cittadina dove la ragazza cerca la tranquillità assoluta. Qui nessuno fa domande sul suo passato e lei può finalmente rilassarsi.
Ma la sua quiete ben presto viene spazzata via da una ragazzina quindicenne: Sunny.
Sunny è stata arrestata per aver rubato un dizionario ed è stata condannata a lavorare in biblioteca per tre mesi. Kit non è per niente felice di quest'intrusione. Riusciranno ad andare d'accordo?
Non potevo non leggere questo romanzo che parla di libri ed è ambientato in una biblioteca.
Due protagoniste diverse: Kit, una donna con un passato molto difficile alle spalle che ha trovato la sua pace in una biblioteca, e Sunny, una ragazzina che desidera una vita normale.
Mi è piaciuto tanto il rapporto che si è instaurato tra le protagoniste nonostante le tante differenze.
Una lettura semplice e scorrevole, anche se devo dire che avrei preferito un po' più dialoghi. Rimane comunque un libro piacevole, regala anche un insegnamento bellissimo: non è mai troppo tardi per rinascere o per credere in noi stessi perché la vita ci riserva sempre qualcosa di bello!
TRAMA
Le persone vanno in biblioteca per i motivi più vari. Molte ci vanno per i libri, naturalmente, altre per trovare compagnia. Quanto a Kit, che lavora nella biblioteca pubblica di Riverton, cittadina industriale in crisi nello New Hampshire, lei cerca essenzialmente la pace. Qui nessuno si metterebbe a rivangare gli eventi traumatizzanti che l'hanno spinta ad abbandonare la città, la famiglia e il suo posto in società. E lei può proteggersi con i suoi amati libri e cercare di dimenticare. Ma tutto cambia quando si presenta una ragazzina quindicenne, Solstice detta Sunny, arrestata per aver rubato un vocabolario in un negozio e condannata dal giudice a lavorare in biblioteca per un periodo di tre mesi. Sunny è una persona curiosa, brillante, aperta e desiderosa di allontanarsi da una famiglia soffocante. Kit inizialmente è infastidita dall'invadenza di Sunny, ma proprio grazie a lei incomincia a uscire dal bozzolo di isolamento che si era auto-imposto, e a conoscere meglio i frequentatori, talora emarginati ma sempre interessanti e originali, di questa piccola biblioteca che è diventata il cuore pulsante del paese. E a mano a mano che Kit e Sunny fanno i conti con il proprio passato, insieme si aiuteranno a riappropriarsi della propria vita.
AUTRICE

Autrice: Sue Halpern
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Prezzo: 17,90€
Pagine: 351
RECENSIONE
«Solstice» domandò il giudice, «puoi dirmi perché hai rubato...» guardò le sue carte, aggrottò la fronte, poi piegò la testa come fanno i cani quando sono confusi «il dizionario Merriam-Webster?»
«L'ho fatto per una cosa che ho letto da qualche parte, e che mi ha veramente colpito. Diceva che un dizionario contiene tutti i libri che sono stati scritti e tutti quelli che lo saranno, però in un ordine diverso. Mi è sembrato magico. Puoi avere tutti i libri possedendone soltanto uno. Mi è piaciuto. Dovevo averlo, e basta.»
Kit lavora nella biblioteca pubblica di Riverton, una piccola cittadina dove la ragazza cerca la tranquillità assoluta. Qui nessuno fa domande sul suo passato e lei può finalmente rilassarsi.
Ma la sua quiete ben presto viene spazzata via da una ragazzina quindicenne: Sunny.
Sunny è stata arrestata per aver rubato un dizionario ed è stata condannata a lavorare in biblioteca per tre mesi. Kit non è per niente felice di quest'intrusione. Riusciranno ad andare d'accordo?
Non potevo non leggere questo romanzo che parla di libri ed è ambientato in una biblioteca.
Due protagoniste diverse: Kit, una donna con un passato molto difficile alle spalle che ha trovato la sua pace in una biblioteca, e Sunny, una ragazzina che desidera una vita normale.
Mi è piaciuto tanto il rapporto che si è instaurato tra le protagoniste nonostante le tante differenze.
Una lettura semplice e scorrevole, anche se devo dire che avrei preferito un po' più dialoghi. Rimane comunque un libro piacevole, regala anche un insegnamento bellissimo: non è mai troppo tardi per rinascere o per credere in noi stessi perché la vita ci riserva sempre qualcosa di bello!
TRAMA
Le persone vanno in biblioteca per i motivi più vari. Molte ci vanno per i libri, naturalmente, altre per trovare compagnia. Quanto a Kit, che lavora nella biblioteca pubblica di Riverton, cittadina industriale in crisi nello New Hampshire, lei cerca essenzialmente la pace. Qui nessuno si metterebbe a rivangare gli eventi traumatizzanti che l'hanno spinta ad abbandonare la città, la famiglia e il suo posto in società. E lei può proteggersi con i suoi amati libri e cercare di dimenticare. Ma tutto cambia quando si presenta una ragazzina quindicenne, Solstice detta Sunny, arrestata per aver rubato un vocabolario in un negozio e condannata dal giudice a lavorare in biblioteca per un periodo di tre mesi. Sunny è una persona curiosa, brillante, aperta e desiderosa di allontanarsi da una famiglia soffocante. Kit inizialmente è infastidita dall'invadenza di Sunny, ma proprio grazie a lei incomincia a uscire dal bozzolo di isolamento che si era auto-imposto, e a conoscere meglio i frequentatori, talora emarginati ma sempre interessanti e originali, di questa piccola biblioteca che è diventata il cuore pulsante del paese. E a mano a mano che Kit e Sunny fanno i conti con il proprio passato, insieme si aiuteranno a riappropriarsi della propria vita.
AUTRICE

Sue Halpern scrive per New Yorker, New York Times Magazine, New York Review of Books, Rolling Stone e Condé Nast Traveler. Vive nel Vermont con suo marito, lo scrittore e attivista ambientalista Bill McKibben, ed è lettrice al Middlebury College.
Commenti
Posta un commento