Per un pugno di arance di Francesco Papa

Autore: Francesco Papa
Editore: Pav edizioni
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 116
Prezzo: 12,00€
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori, oggi vi voglio parlare di "Per un pugno di arance" di Francesco Papa, edito da Pav edizioni. Grisolia è un piccolo paesino calabrese dove non succede mai niente. Ma la vita tranquilla dei suoi abitanti viene scombussolata dall’arrivo di due terroristi. Tante persone vengono coinvolte in prima persona: Bertino, un giovane innamorato pazzamente di una ragazza che non si sa se lo ricambia, Maria Susetta, una vedova che si dedica solo alla chiesa, il maresciallo D'Alessandro, il sindaco Manzella e tanti altri ancora. Riusciranno gli abitanti e soprattutto la piccola caserma di Grisolia a scovare i terroristi?
Ho letto questo libro in poco più di un'ora: un po' per le poche pagine (113) un po' per la curiosità di capire chi sono i terroristi. Un'intreccio di tante vite e tanti personaggi differenti che vivono tutti nello stesso paesino. Ognuno ha qualcosa da nascondere e io ho dubitato di tutti loro. L'attenzione del lettore è alta durante tutta la durata del racconto perché l'autore puntualmente termina un capitolo in un punto cruciale, portando il lettore a leggere una pagina dopo l'altra. Voglio specificare che i protagonisti sono tanti ma non mi sono mai trovata in difficoltà con i nomi (cosa che a me capita spesso). Una lettura scorrevole, leggera e a tratti anche ironica. Consigliato!
TRAMA
La vita tranquilla di un paesino calabrese nell'agosto del 1976 è sconvolta dall'arrivo di due pericolosi terroristi. In questo scenario da anni di piombo si innestano le storie personali di Bertino, giovane con problemi relazionali che insegue l'amore, di Maria Susetta, vedova dalla fervente devozione religiosa, del maresciallo D'Alessandro, militare integerrimo dall'arresto facile, del sindaco Manzella, comunista per opportunità, e di tanti altri personaggi che popolano il paese. Per la piccola caserma di Grisolia e soprattutto per il suo comandante l'arrivo dei terroristi potrebbe essere l'occasione di una vita per dimostrare il proprio valore, riusciranno degli scalcinati militari di provincia a neutralizzare due individui ricercati da tutti i corpi di polizia del paese? Quel che è certo è che le apparenze ingannano e ognuno dei personaggi ha un segreto che prima o poi dovrà rivelare. Tutto questo avverrà in un vortice di avvenimenti al limite del tragicomico.
AUTORE
Francesco Papa, nato nel 1982, vive e lavora in Calabria. Laureato in Lettere, affianca la passione per la scrittura al lavoro di impiegato e all'impegno politico. Per lui la letteratura è il modo per sfuggire al grigiore della routine in cui l'uomo contemporaneo è costretto a muoversi. Per questo le sue opere hanno una leggerezza e un umorismo che aiutano ad evadere dai problemi quotidiani. Per un pugno d'arance, il suo romanzo d'esordio, ha vinto la selezione del Premio Letterario "La Giara" della Rai per la Regione Calabria nel 2017.
![]() |
http://pavedizioni.it/ |
Commenti
Posta un commento