Non chiedermi mai perché di Lucrezia Scali
Titolo: Non chiedermi mai perché
Autrice: Lucrezia Scali
Editore: Newton Compton
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 311
Prezzo: 10,00€
RECENSIONE
Cari lettori, oggi vi voglio parlare di un libro che tante di voi avete amato! Si tratta di "Non chiedermi mai perché" di Lucrezia Scali, edito da Newton Compton. Ottavia ha tutto quello che una donna possa desiderare: un uomo che ama alla follia e con cui ha un rapporto meraviglioso e un bimbo di 4 anni dolcissimo. Ma la sua vita perfetta viene distrutta il giorno della vigilia di Natale. La famiglia si sta recando a casa dei nonni in macchina, quando all'improvviso si ritrovano due fari davanti. Uno scontro fatale. Ottavia si risveglia in ospedale e capisce subito cosa è successo a suo marito e suo figlio...
Ho sentito parlare tantissimo di questo libro: chi diceva che è bellissimo, chi che ha finito le pagine piangendo. Dopo tanto tempo finalmente ce l'ho fatta anche io a leggerlo e farmi un'opinione mia. Beh che dire, è decisamente piaciuto anche a me e mi ha fatto emozionare! Una storia struggente e commovente! Una donna che in un battito di ciglia perde tutto: dovrà combattere per riprendersi la propria vita e cercare di andare avanti. Grazie a uno stile leggero e scorrevole ho divorato il libro in una notte. La storia mi ha ricordato molto lo stile di Nicholas Sparks (che io adoro). Se anche voi vi volete emozionare davanti a un libro, vi consiglio di leggere questo! Porgo i miei complimenti a Lucrezia e attendo con ansia la sua prossima storia!❤
TRAMA
È la vigilia di Natale e Ottavia si gode uno dei periodi dell'anno che preferisce. Anche suo figlio è al settimo cielo: col nasino all'insù osserva i fiocchi di neve che imbiancano i tetti delle case. I biscotti allo zenzero sono ancora caldi, riempiono del loro profumo l'auto carica di regali, una musica allegra accompagna Ottavia, Mattia e Stefano mentre si mettono in viaggio verso la casa dei nonni. Quasi abbagliati dalla felicità, si accorgono troppo tardi della macchina davanti a loro... Ottavia si sveglia in un letto d'ospedale e capisce subito che qualcosa è cambiato: lo vede negli occhi e nella voce della madre, negli sguardi dei medici. Fuori continua a nevicare, come se la soffice coltre bianca volesse coprire ogni cosa, ma il ricordo di Mattia e Stefano è e sarà troppo vivo per potere essere dimenticato... È possibile trovare il modo per non annegare nel dolore? Si può trovare la forza, dopo aver toccato il fondo, per riscrivere il proprio destino?
AUTRICE
Lucrezia Scali è nata a Moncalieri nel 1986 e qualche anno più tardi si è trasferita a Torino. Il suo amore per gli animali l’ha guidata fino alla facoltà di Medicina Veterinaria. Te lo dico sottovoce, suo romanzo d’esordio, è stato pubblicato dalla Newton Compton con un notevole successo, restando per oltre 20 settimane ai primi posti delle classifiche, ed è stato tradotto in Germania. La Newton Compton ha pubblicato anche La distanza tra me e te, L’amore mi chiede di te, Non chiedermi mai perché e, in versione ebook, Come ci frega l’amore.
Autrice: Lucrezia Scali
Editore: Newton Compton
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 311
Prezzo: 10,00€
RECENSIONE
Cari lettori, oggi vi voglio parlare di un libro che tante di voi avete amato! Si tratta di "Non chiedermi mai perché" di Lucrezia Scali, edito da Newton Compton. Ottavia ha tutto quello che una donna possa desiderare: un uomo che ama alla follia e con cui ha un rapporto meraviglioso e un bimbo di 4 anni dolcissimo. Ma la sua vita perfetta viene distrutta il giorno della vigilia di Natale. La famiglia si sta recando a casa dei nonni in macchina, quando all'improvviso si ritrovano due fari davanti. Uno scontro fatale. Ottavia si risveglia in ospedale e capisce subito cosa è successo a suo marito e suo figlio...
Ho sentito parlare tantissimo di questo libro: chi diceva che è bellissimo, chi che ha finito le pagine piangendo. Dopo tanto tempo finalmente ce l'ho fatta anche io a leggerlo e farmi un'opinione mia. Beh che dire, è decisamente piaciuto anche a me e mi ha fatto emozionare! Una storia struggente e commovente! Una donna che in un battito di ciglia perde tutto: dovrà combattere per riprendersi la propria vita e cercare di andare avanti. Grazie a uno stile leggero e scorrevole ho divorato il libro in una notte. La storia mi ha ricordato molto lo stile di Nicholas Sparks (che io adoro). Se anche voi vi volete emozionare davanti a un libro, vi consiglio di leggere questo! Porgo i miei complimenti a Lucrezia e attendo con ansia la sua prossima storia!❤
TRAMA
È la vigilia di Natale e Ottavia si gode uno dei periodi dell'anno che preferisce. Anche suo figlio è al settimo cielo: col nasino all'insù osserva i fiocchi di neve che imbiancano i tetti delle case. I biscotti allo zenzero sono ancora caldi, riempiono del loro profumo l'auto carica di regali, una musica allegra accompagna Ottavia, Mattia e Stefano mentre si mettono in viaggio verso la casa dei nonni. Quasi abbagliati dalla felicità, si accorgono troppo tardi della macchina davanti a loro... Ottavia si sveglia in un letto d'ospedale e capisce subito che qualcosa è cambiato: lo vede negli occhi e nella voce della madre, negli sguardi dei medici. Fuori continua a nevicare, come se la soffice coltre bianca volesse coprire ogni cosa, ma il ricordo di Mattia e Stefano è e sarà troppo vivo per potere essere dimenticato... È possibile trovare il modo per non annegare nel dolore? Si può trovare la forza, dopo aver toccato il fondo, per riscrivere il proprio destino?
AUTRICE
Lucrezia Scali è nata a Moncalieri nel 1986 e qualche anno più tardi si è trasferita a Torino. Il suo amore per gli animali l’ha guidata fino alla facoltà di Medicina Veterinaria. Te lo dico sottovoce, suo romanzo d’esordio, è stato pubblicato dalla Newton Compton con un notevole successo, restando per oltre 20 settimane ai primi posti delle classifiche, ed è stato tradotto in Germania. La Newton Compton ha pubblicato anche La distanza tra me e te, L’amore mi chiede di te, Non chiedermi mai perché e, in versione ebook, Come ci frega l’amore.
![]() |
https://www.newtoncompton.com |
Commenti
Posta un commento