Pillole di storia antica di Costantino Andrea De Luca

Titolo: Pillole di storia antica
Autore: Costantino Andrea De Luca
Genere: Storia antica
Anno: 2018
Pagine: 254
Prezzo: 15,50€
RECENSIONE
Cari lettori, oggi vi voglio parlare di un libro un po' diverso dai soliti che leggo. Si tratta di "Pillole di storia antica" di Costantino Andrea De Luca. Come già potrete intuire dal titolo, questo libro non è un vero e proprio romanzo completo di introduzione, racconto e finale. No. In quest'opera troverete 250 pillole di storia antica: a partire dal 7300 a.C. fino al 1973 d.C. in ordine cronologico. Come già anticipato, questo non è un libro tradizionale, quindi potete aprire a qualunque pagina e leggere quello che volete senza perdervi. Gli argomenti trattati sono tantissimi e possono riguardare grandi avvenimenti oppure essere dei piccoli aneddoti. Ogni pillola poi è accompagnata da un piccolo approfondimento che rende il tutto ancora più interessante dal punto di vista storico....
Vorrei iniziare col dire che ho trovato questo libro davvero interessante. Non so voi, ma io a scuola non adoravo particolarmente la storia. E ora me ne pento. Quindi quando mi capitano tra le mani queste perle che narrano la storia con uno stile semplice e leggero sono più che felice. 250 pillole di storia antica. Una più interessante dell'altra. Dei fatti storici che hanno cambiato per sempre le nostre vite a semplici aneddoti divertenti. Ogni pillola accompagnata da un approfondimento che ci permette di comprendere a fondo tutti i racconti. Voglio specificare che nonostante parli di storia, quest'opera non è per niente pesante. Anzi, è molto scorrevole e una pagina tira l'altra. Si nota particolarmente che c'è tanto impegno dietro ogni singolo racconto di storia antica. Pensate che su Facebook la pagina dell'autore conta più di 70 mila seguaci, perciò non sono l'unica a pensare che questo libro ma soprattutto l'idea siano molto interessanti. Non mi resta che consigliarvi caldamente questa lettura per recuperare un po' di conoscenza sulla nostra storia!
TRAMA
Si stima che dall’8.000 a.C. ad oggi siano esistite oltre cento miliardi di persone. Un numero mostruoso, che racchiude una crudele verità: ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. In questo libro, suddiviso in 250 pillole di storia, viene dato spazio anche a coloro il cui nome non è mai andato di moda, agli emarginati la cui fama sembra perduta tra le pieghe del tempo. E oltre a loro, tra le pillole si trova davvero di tutto: da grandi avvenimenti epocali che cambiarono per sempre la storia dell’uomo, a piccoli aneddoti divertenti, da antiche massime filosofiche a malinconiche storie d’amore. La maggior parte dei contenuti riguarda il periodo antico, ma vi sono anche delle eccezioni medievali, moderne e contemporanee.
Commenti
Posta un commento