La ricerca di sé stessi di Pier Francesco Grasselli
Titolo: La ricerca di sé stessi I, II
Autore: Pier Francesco Grasselli
Editore: Independently published
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 591/579
Prezzo: 22,88€/22,88€
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori, oggi vi voglio parlare di due volumi intitolati "La ricerca di sé stessi" di Pier Francesco Grasselli. Come già potrete intuire dal titolo, il protagonista di questi libri, Francesco, intraprende una ricerca personale per trovare sé stesso. Una notte, mentre gira per le vie di Parigi con la sua moto, vive un'esperienza unica che lo cambierà per sempre. Da quel momento tutto è diverso e il giovane parte alla Ricerca della Verità. In giro per il mondo: da Parigi a Budapest, da Medjugorje a Sarajevo, da Stoccolma a Delfi, incontrerà tante persone e tanti maestri dai quali trovare le sue risposte...
Questi due volumi sono sicuramente molto particolari e speciali. Narrazione che si mescola armoniosamente con la filosofia. Un viaggio per trovare sé stessi. Ho apprezzato particolarmente che il racconto sia pieno di illustrazioni e disegni, a cura di Riccardo Passoli, che a mio avviso rendono la lettura più interessante e piacevole. Se ci pensiamo bene noi lettori leggiamo solo delle lettere e poi grazie alla nostra fantasia ci immaginiamo i personaggi e i luoghi. Quindi avere dei punti di riferimento a cui aggrapparsi è per me sempre una cosa gradita e interessante. Per questo motivo, anche, le quasi 600 pagine di ogni libro scorrono una dopo l'altra senza far risultare la lettura pesante. Un altro punto positivo è che ho trovato il racconto molto completo in quanto oltre alla vera e propria storia possiamo trovare tante poesie e frasi scritte da importantissimi autori: da Goethe a Giacomo Casanova, a Voltaire. Inoltre a piè di pagina non mancano suggerimenti o traduzioni che risolvono ogni dubbio che possiamo avere. Una lettura completa e unica che consiglio a chi ha voglia di staccare dai soliti romanzi e leggere qualcosa di particolare.

TRAMA

Autore: Pier Francesco Grasselli
Editore: Independently published
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 591/579
Prezzo: 22,88€/22,88€
"La realtà che ti circonda è una creazione della tua mente, ma possiede anche le sue leggi di natura."
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori, oggi vi voglio parlare di due volumi intitolati "La ricerca di sé stessi" di Pier Francesco Grasselli. Come già potrete intuire dal titolo, il protagonista di questi libri, Francesco, intraprende una ricerca personale per trovare sé stesso. Una notte, mentre gira per le vie di Parigi con la sua moto, vive un'esperienza unica che lo cambierà per sempre. Da quel momento tutto è diverso e il giovane parte alla Ricerca della Verità. In giro per il mondo: da Parigi a Budapest, da Medjugorje a Sarajevo, da Stoccolma a Delfi, incontrerà tante persone e tanti maestri dai quali trovare le sue risposte...
Questi due volumi sono sicuramente molto particolari e speciali. Narrazione che si mescola armoniosamente con la filosofia. Un viaggio per trovare sé stessi. Ho apprezzato particolarmente che il racconto sia pieno di illustrazioni e disegni, a cura di Riccardo Passoli, che a mio avviso rendono la lettura più interessante e piacevole. Se ci pensiamo bene noi lettori leggiamo solo delle lettere e poi grazie alla nostra fantasia ci immaginiamo i personaggi e i luoghi. Quindi avere dei punti di riferimento a cui aggrapparsi è per me sempre una cosa gradita e interessante. Per questo motivo, anche, le quasi 600 pagine di ogni libro scorrono una dopo l'altra senza far risultare la lettura pesante. Un altro punto positivo è che ho trovato il racconto molto completo in quanto oltre alla vera e propria storia possiamo trovare tante poesie e frasi scritte da importantissimi autori: da Goethe a Giacomo Casanova, a Voltaire. Inoltre a piè di pagina non mancano suggerimenti o traduzioni che risolvono ogni dubbio che possiamo avere. Una lettura completa e unica che consiglio a chi ha voglia di staccare dai soliti romanzi e leggere qualcosa di particolare.

TRAMA
Francesco non ne può più di sentir parlare di bolidi, di telefoni cellulari o di orologi di marca e vuole «scoprire dov'è finita l’avventura negli anni dei fax e dei fast food». Una notte, mentre guida la sua motocicletta per le strade di Montmartre, vive un’esperienza inspiegabile che lo segna per sempre. È il giro di boa di una vita. Da quel giorno, tutto cambia per lui. Come Parzival, il cavaliere della Tavola Rotonda che parte alla ricerca del Graal, il ragazzo muove i primi passi sulla strada della Ricerca della Verità. Da Parigi a Budapest, da Medjugorje a Sarajevo, da Stoccolma a Delfi, il giovane protagonista di quest’opera compie un viaggio geografico e spirituale alla scoperta di sé stesso e del significato della vita. Strada facendo, si imbatte in molti maestri e ha l’opportunità di confrontare differenti visioni del mondo, scoprendo che le risposte alle «Grandi Domande» sono sempre le stesse dall'alba dei tempi fino a oggi.
AUTORE

Pier Francesco Grasselli è l’autore della trilogia «maledetta» composta dai romanzi L’ultimo Cuba Libre (Mursia, 2006), All’inferno ci vado in Porsche (Mursia, 2007) e Vivere da morire (Mursia 2010), dei romanzi Ho scaricato Miss Italia (Mursia, 2008) e Fanculo amore (Mursia 2009) e della raccolta di poesie Sempre meglio che lavorare - Donne, solitudini e cocktail (thedotcompany, 2018). Altri libri sono in corso di pubblicazione. www.pierfrancescograsselli.com
Commenti
Posta un commento