L'ultima volta di Doug Johnstone
Titolo: L'ultima volta
Autore: Doug Johnstone
Editore: CasaSirio
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 320
Prezzo: 16,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "L'ultima volta" di Doug Johnstone, edito da CasaSirio.
Prima però, vi vorrei ricordare che acquistando direttamente dal sito della casa editrice e utilizzando il codice promozionale LIBRIAMO, avrete il 25% di sconto e la spedizione gratuita su tutti i libri.
È una giornata normale, o almeno era ciò che credevi. Ti chiamano dalla scuola: nessuno è andato a prendere tuo figlio. Era il turno di Lauren, tua moglie. Non è la prima volta che scompare, ma sei sicuro che questa volta è successo qualcosa di grave...
Ho già letto un altro libro di quest'autore e mi era piaciuto tanto, mentre devo dire che purtroppo questo non mi ha conquistata al cento per cento. Questo non perché il racconto sia scritto male, ma perché personalmente non gradisco molto i libri “negativi” in cui si parla tanto di depressioni. Ecco, è solo per questo motivo. Una madre che soffre di depressione post partum e che spesso sparisce per qualche giorno, ma questa volta sembra non voler tornare. Le è successo qualcosa? Non vi resta che leggerlo per scoprirlo! Comunque ne approfitto anche per consigliarvi "Colpisci e scappa" scritto sempre da Doug Johnstone che mi era piaciuto molto di più. E ricordatevi del codice sconto! 😍
Autore: Doug Johnstone
Editore: CasaSirio
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 320
Prezzo: 16,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "L'ultima volta" di Doug Johnstone, edito da CasaSirio.
Prima però, vi vorrei ricordare che acquistando direttamente dal sito della casa editrice e utilizzando il codice promozionale LIBRIAMO, avrete il 25% di sconto e la spedizione gratuita su tutti i libri.
È una giornata normale, o almeno era ciò che credevi. Ti chiamano dalla scuola: nessuno è andato a prendere tuo figlio. Era il turno di Lauren, tua moglie. Non è la prima volta che scompare, ma sei sicuro che questa volta è successo qualcosa di grave...
Ho già letto un altro libro di quest'autore e mi era piaciuto tanto, mentre devo dire che purtroppo questo non mi ha conquistata al cento per cento. Questo non perché il racconto sia scritto male, ma perché personalmente non gradisco molto i libri “negativi” in cui si parla tanto di depressioni. Ecco, è solo per questo motivo. Una madre che soffre di depressione post partum e che spesso sparisce per qualche giorno, ma questa volta sembra non voler tornare. Le è successo qualcosa? Non vi resta che leggerlo per scoprirlo! Comunque ne approfitto anche per consigliarvi "Colpisci e scappa" scritto sempre da Doug Johnstone che mi era piaciuto molto di più. E ricordatevi del codice sconto! 😍
TRAMA
"Volevamo chiedere se fosse successo qualcosa, oggi nessuno è venuto a prendere Nathan". Quando ti chiamano dalla scuola di tuo figlio sei al lavoro. Non è il tuo turno oggi, era Lauren a dover passare. Provi a chiamarla. Nessuna risposta. Il giorno dopo non è ancora tornata. Non è la prima volta che tua moglie scompare, lo ha già fatto qualche anno prima, quando Nathan era piccolo e non poteva capire cosa stava succedendo, ma eri sicuro foste riusciti a superarla. La polizia dice di aspettare, darle tempo. Tornerà. Tu però non ci credi. È successo qualcosa, ne sei sicuro. La devi trovare. Per te, per tuo figlio, per non perdere tutto quello che avete costruito. Con un thriller che è anche romanzo di formazione, Doug Johnstone costruisce una "caccia alla donna" che ci racconta cosa vuol dire perdere l'innocenza e l'amore, ma mai la voglia di combattere.
AUTORE
Doug Johnstone è uno scrittore, musicista e giornalista scozzese. I suoi lavori hanno ricevuto l’apprezzamento di scrittori come Irvine Welsh, Ian Rankin e William McIlvanney. Colpisci e scappa (CasaSirio Editore, 2017) ha
raggiunto i primi posti delle classifiche britanniche. Johnstone è uno dei cofondatori dello “Scotland Writers Football Club”, dove gioca con il numero 10. Ha una Laurea in Fisica e un Dottorato in Fisica Nucleare. Per quattro
anni ha progettato radar.
![]() |
https://www.casasirio.com/ |
Commenti
Posta un commento