Il bivio: Sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi di Angelo Bruscino

Titolo: Il bivio: Sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi
Autore: Angelo Bruscino
Editore: Mondadori Electa
Genere: Economia
Anno: 2015
Pagine: 125
Prezzo: 19,90€

"Il bello del futuro è che nessuno lo ha ancora scritto, e i nostri giovani sono da sempre una pagina bianca che aspetta solo di macchiarsi di un buon inchiostro."
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare di "Il bivio: Sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi" di Angelo Bruscino, edito da Mondadori Electa.
È un saggio breve che tratta l’argomento dei giovani d'oggi e del loro futuro. Tante tematiche: dal tempo libero, alla scuola, al lavoro. Scorrendo le pagine di possono analizzare i risultati della ricerca condotta dallo Stoà (Istituto di studi per la direzione e gestione di impresa) negli istituti di istruzione secondaria superiore di tutto il Meridione. Si parla inoltre della crisi che sta colpendo l'Italia e tanti altri paesi fini ai sogni dei ragazzi e dei loro bisogni fisiologici, di salvezza e protezione, di appartenenza, di prestigio e successo. Vi siete mai chiesti quali sono?

In questo libro troviamo tanti temi che ci riguardano in prima persona:
chi deve abbandonare la scuola in anticipo per cercarsi un lavoro per aiutare la propria famiglia;
ragazzi colpiti dalla crisi economica e dalla mancanza di lavoro, costretti a casa disoccupati nonostante i diplomi o lauree conseguite; i giovani che cercano di farsi da sé con le nuove tecnologie o quelli che si sentono costretti a trasferirsi in un altro paese per trovare un lavoro.
Devo ammettere che non è una lettura leggera e semplice, ma d'altronde è anche normale in quanto si tratta di un vero e proprio saggio.
Mi sono piaciute molto le varie statistiche presenti nel volume che ci illustrano dettagliatamente i dati e le percentuali dei risultati di ricerche approfondite che rendono la lettura decisamente più leggera e scorrevole (sulla dispersione scolastica nelle varie regioni italiane e i dati di chi lavora in base alla regione come anche i tassi di disoccupazione in tutta l'Europa). Se siete interessati alla lettura di queste tematiche vi consiglio vivamente di leggere quest'opera.

TRAMA
Questo libro è un'istantanea di storie, sogni e speranze dei giovani italiani, che oggi vivono e si barcamenano tra numerose incertezze, tra crisi economica e sociale, tassi di disoccupazione soprattutto giovanile mai toccati prima e una visione del futuro che sembra più nera del passato. Ne esce il ritratto di una generazione preoccupata per il domani, in crisi di valori e di modelli, ma questi ragazzi chiamati con i più fantasiosi nomignoli, da Bamboccioni, a Choosy, a Neet, continuano a essere la nostra migliore speranza per ridisegnare un futuro e un destino migliore di quello che si è vissuto in questi anni. La nostra migliore gioventù non solo è viva, ma resta la più grande risorsa a cui attingere per rinnovare il nostro sistema paese, oggi più che mai i nostri ragazzi rappresentano l'unica vera garanzia di continuità storica, sociale, politica ed economica e soprattutto rappresentano la possibilità di ricreare un patto generazionale che riporti l'Italia a guardare il futuro con un sentimento di speranza e non più di paura.

AUTORE
Angelo Bruscino (Avellino, 3 maggio 1980) è un imprenditore, saggista ed esperto di diritto dell’ambiente e tecnologie ambientali italiano.
Nel 2013 ha esordito nella saggistica con “Quanto ci costa essere Italiani? Diario della giovane impresa ai tempi della crisi” edito da Tullio Pironti Editore; ha firmato nel 2015 il volume “Il Bivio – Sogni e Speranze dei Giovani Italiani in tempo di crisi” edito da Mondadori; è autore delle pubblicazioni “Lo Sviluppo Sostenibile” (2008) e “Il Turismo Sostenibile” (2011) per Libreriauniversitaria.it.
Ex componente del Comitato Scientifico del quotidiano Terra, socio e dirigente di varie aziende nel settore della green economy tra cui Ambiente S.p.a, ha ricoperto diversi ruoli in CONFAPI-Confederazione Italiana della Piccola e media Industria tra cui quello di presidente Presidente Nazionale Giovani per il triennio 2014/2017 e membro della giunta nazionale senior; come giornalista pubblicista collabora con l’Huffingtonpost Italia.
Ha ricevuto il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l’organizzazione del convegno “Legalità a Napoli, l’impresa possibile” nel marzo 2011. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella.

https://www.electa.it/

Commenti