La ragazza che chiedeva vendetta di Pierluigi Porazzi
Titolo: La ragazza che chiedeva vendetta
Autore: Pierluigi Porazzi
Editore: La Corte Editore
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 317
Prezzo: 17,90€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "La ragazza che chiedeva vendetta" di Pierluigi Porazzi, edito da La Corte Editore.
Udine, un importante chirurgo estetico e le sue assistenti vengono ritrovati morti. All'inizio si pensa a un omicidio-suicidio, ma poi gli investigatori si rendono conto di una cosa: potrebbe essere che un pericoloso criminale abbia effettuato un intervento di plastica facciale per cambiare il suo aspetto. Nel mentre vengono uccisi altri tre uomini che condividono un tragico evento accaduto tanti anni prima. Qualcuno si sta vendicando per qualcosa?
Vorrei dire che spesso gli amanti dei thriller partono con il presupposto che gli autori stranieri sono sempre migliori e più avvincenti di quelli italiani. E ammetto, vergognandomi un po', che anche io la pensavo così. Ma mi sono resa conto di sbagliare. Ci sono tantissimi autori italiani che scrivono dei thriller pazzeschi: da Donato Carrisi ad Antonio Lanzetta a Barbara Baraldi. Ora posso affermare che anche Pierluigi Porazzi ha scritto un gran bel libro! Un racconto complesso e intrigante, pieno di intrecci. Un ritmo incalzante e rapido che porta il lettore a divorare una pagina dopo l'altra in pochissimo tempo. Ho apprezzato molto i capitoli brevi che rendono la lettura ancora più leggera. Consigliato!
TRAMA
Autore: Pierluigi Porazzi
Editore: La Corte Editore
Genere: Thriller
Anno: 2018
Pagine: 317
Prezzo: 17,90€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller "La ragazza che chiedeva vendetta" di Pierluigi Porazzi, edito da La Corte Editore.
Udine, un importante chirurgo estetico e le sue assistenti vengono ritrovati morti. All'inizio si pensa a un omicidio-suicidio, ma poi gli investigatori si rendono conto di una cosa: potrebbe essere che un pericoloso criminale abbia effettuato un intervento di plastica facciale per cambiare il suo aspetto. Nel mentre vengono uccisi altri tre uomini che condividono un tragico evento accaduto tanti anni prima. Qualcuno si sta vendicando per qualcosa?
Vorrei dire che spesso gli amanti dei thriller partono con il presupposto che gli autori stranieri sono sempre migliori e più avvincenti di quelli italiani. E ammetto, vergognandomi un po', che anche io la pensavo così. Ma mi sono resa conto di sbagliare. Ci sono tantissimi autori italiani che scrivono dei thriller pazzeschi: da Donato Carrisi ad Antonio Lanzetta a Barbara Baraldi. Ora posso affermare che anche Pierluigi Porazzi ha scritto un gran bel libro! Un racconto complesso e intrigante, pieno di intrecci. Un ritmo incalzante e rapido che porta il lettore a divorare una pagina dopo l'altra in pochissimo tempo. Ho apprezzato molto i capitoli brevi che rendono la lettura ancora più leggera. Consigliato!
TRAMA
A Udine un celebre chirurgo estetico viene ritrovato morto, insieme a due delle sue assistenti. Sembra trattarsi di un banale caso di omicidio-suicidio, ma gli investigatori scoprono una pista inquietante: un noto criminale potrebbe aver subito un intervento di plastica facciale e aver assunto una nuova identità. Poco tempo dopo ha inizio una serie di omicidi efferati. Tre uomini vengono assassinati, a breve distanza uno dall'altro, con modalità simili; tre uomini legati da un tragico evento accaduto in passato. Dell'indagine si occupa l'ispettore Raul Cavani, che ben presto sospetta un collegamento tra questi omicidi e quello del chirurgo, e chiede la consulenza del suo ex collega Alex Nero. Chi ha ucciso i tre uomini per compiere la sua vendetta? Un assassino psicopatico è a piede libero, e potrebbe avere il volto di chiunque. Anche della persona apparentemente più insospettabile.
AUTORE
![]() |
http://www.lacorteditore.it/ |
Pierluigi Porazzi, laureato in giurisprudenza, ha conseguito il titolo di avvocato e lavora presso la Regione Friuli-Venezia Giulia. È iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2003.
Commenti
Posta un commento