Una vita al giorno di Massimo Vitali
Titolo: Una vita al giorno
Autore: Massimo Vitali
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 260
Prezzo: 15,90€
Autore: Massimo Vitali
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 260
Prezzo: 15,90€
RECENSIONE
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare di "Una vita al giorno" di Massimo Vitali, edito da Sperling & Kupfer.
Il protagonista, Massimo, è vicino alla soglia degli «anta» e inizia a farsi qualche domanda.
Cos'è che dà senso a una vita? Cosa ci rende davvero felici?
Per trovare le risposte decide di iniziare il nuovo anno con un diverso spirito di vita: farà attenzione a piccoli episodi di felicità che gli accadono durante la giornata...
Questo libro racconta tante piccole storie che succedono nella vita di tutti giorni e che l'autore ha narrato con tanta spontaneità e delicatezza, per ricordarci quanto la vita sia bella. Ogni giornata nasconde qualcosa di nuovo, sta solo a noi farci caso e cogliere le opportunità. Massimo Vitali afferma che la vita non va vissuta pensando che oggi possa essere l'ultimo giorno, ma anzi ci fa notare che ogni giorno è speciale e possiamo sempre fare di più affinché quello successivo sia ancora più bello. Ritengo inoltre che questo romanzo sia adatto a tutte le persone di tutte le età, grazie anche ad uno stile leggero e scorrevole che porta il lettore a leggere il racconto in poche ore. E poi, quanto è simpatica la copertina? Ve lo consiglio decisamente!
Buongiorno cari lettori,
oggi vi voglio parlare di "Una vita al giorno" di Massimo Vitali, edito da Sperling & Kupfer.
Il protagonista, Massimo, è vicino alla soglia degli «anta» e inizia a farsi qualche domanda.
Cos'è che dà senso a una vita? Cosa ci rende davvero felici?
Per trovare le risposte decide di iniziare il nuovo anno con un diverso spirito di vita: farà attenzione a piccoli episodi di felicità che gli accadono durante la giornata...
Questo libro racconta tante piccole storie che succedono nella vita di tutti giorni e che l'autore ha narrato con tanta spontaneità e delicatezza, per ricordarci quanto la vita sia bella. Ogni giornata nasconde qualcosa di nuovo, sta solo a noi farci caso e cogliere le opportunità. Massimo Vitali afferma che la vita non va vissuta pensando che oggi possa essere l'ultimo giorno, ma anzi ci fa notare che ogni giorno è speciale e possiamo sempre fare di più affinché quello successivo sia ancora più bello. Ritengo inoltre che questo romanzo sia adatto a tutte le persone di tutte le età, grazie anche ad uno stile leggero e scorrevole che porta il lettore a leggere il racconto in poche ore. E poi, quanto è simpatica la copertina? Ve lo consiglio decisamente!
TRAMA
Cos'è che dà senso a una vita? Cosa ci rende felici davvero? Come si cura una storia d'amore? E una piantina di basilico? A trentanove anni quasi quaranta, Massimo si ritrova alle prese con gli inevitabili bilanci della fatidica soglia degli «anta». Senza farsi prendere dal panico, decide di mettere in atto una filosofia tutta sua e inaugura il nuovo anno guardando la vita in maniera diversa: facendo attenzione a episodi, emozioni, frammenti di quotidianità capaci di rendere speciale ogni giorno. Le risposte che trova hanno il sapore dei baci a dodici anni, di cipolle tagliate senza lacrime, di abbracci spiati alle fermate degli autobus, sorrisi che portano il buongiorno, sguardi che raccolgono il tempo all'orizzonte, canzoni che ti accompagnano a casa pedalando nella notte. Una serie di «memorabili casualità» per cui vale la pena vivere: perché ogni giorno può contenere il senso di una vita, basta solo farci caso. Massimo Vitali ci accompagna in un viaggio che trasforma il quotidiano in felice spiazzamento e la malinconia in una fonte di grazia necessaria, per cogliere verità e paradosso di tutto ciò che abbiamo intorno ma non vediamo, e scoprire il potere nascosto delle piccole cose.
AUTORE
MASSIMO VITALI è nato e vive a Bologna. Ha pubblicato per Fernandel Editore i romanzi L'amore non si dice e Se son rose; da quest'ultimo sono state tratte due pièce teatrali ed è attualmente in corso la realizzazione di un lungometraggio. Insegna scrittura creativa, promuove attività di lettura ad alta voce, cura per le scuole laboratori didattici sulla fantasia e conduce un programma radiofonico chiamato «Ufficio Reclami», dove accoglie le lamentele di tutti, compresi i lettori dei suoi romanzi.
AUTORE

![]() |
http://www.sperling.it/ |
Commenti
Posta un commento