Nucleus di Rory Clements

Titolo: Nucleus
Autore: Rory Clements
Editore: La Corte Editore
Genere: Thriller/Romanzo storico
Anno: 2019
Pagine: 407
Prezzo: 18,90€


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo storico "Nucleus" di Rory Clements, edito da La Corte Editore.
1939, Tom Wilde sta rientrando dall'America, dove il Presidente Roosvelt gli ha affidato un compito molto importante: deve controllare gli scienziati del Cavendish, il laboratorio dove si sta cercando di creare una bomba nucleare. La seconda guerra mondiale è alle porte. Una volta arrivato, sarà costretto a ospitare un famoso fisico fuggito dal campo di concentramento e scoprirà che la sua fidanzata è andata a Berlino per cercare un ragazzino scomparso. Tutto peggiora quando uno degli uomini di Cavendish viene ucciso e Tom si ritrova coinvolto in qualcosa di davvero complesso...

Ho apprezzato molto questo libro in quanto ci catapulta direttamente nel 1939, alla soglia della seconda guerra mondiale, un fase storica che io trovo particolarmente interessante. Ci sono talmente tanti dettagli da conoscere riguardo questo periodo che leggere un libro che ne parla è sempre un piacere. Nonostante questo sia un romanzo storico non l'ho trovato per niente pesante, anzi la scrittura di Rory Clements è molto scorrevole, inoltre ho apprezzato che in questo thriller niente e nessuno è come sembra. Conosceremo a fondo Tom Wilde, il protagonista, un professore che avrà il compito di sventare una minaccia mondiale. Una storia avvincente capace di tenere il lettore incollato alle pagine. Consigliato!

TRAMA
1939. La seconda guerra mondiale sta per esplodere e Tom Wilde sta rientrando dall'America dove ha incontrato il presidente Roosevelt, che gli ha affidato un compito del tutto inaspettato. Il professore deve infatti sfruttare la sua amicizia con il fisico Geoff Lancing, per tenere d'occhio gli scienziati del Cavendish, il laboratorio dove menti geniali stanno lavorando alla scoperta che potrebbe cambiare le sorti del mondo intero e da cui sembrano dipendere gli esiti dell'imminente guerra: la fissione nucleare. Appena tornato a Cambridge, si ritroverà anche a dover ospitare un famoso fisico fuggito dal campo di concentramento di Dachau e scoprirà che Lydia, la sua fidanzata, si è recata a Berlino per una pericolosa missione: la ricerca di un ragazzino scomparso durante uno dei Kindertransport organizzati per permettere a bambini ebrei di fuggire dalla Germania in Gran Bretagna e riuscire così a salvarsi. Quando uno dei migliori cervelli del Cavendish viene assassinato, il professor Tom Wilde viene coinvolto in un intrigo da cui non sembra esserci scampo. Mentre anche l'IRA mette sotto assedio l'Inghilterra, Tom Wilde dovrà scoprire di chi potersi fidare in una cospirazione che va da Cambridge a Berlino e dagli Stati Uniti all'Irlanda. Riuscirà a scoprire la verità prima che sia troppo tardi?

AUTORE
RORY CLEMENTS
autore inglese, dopo una carriera da giornalista che lo ha visto collaborare con testate nazionali come il Daily Mail e l’Evening Standard, si è dedicato a tempo pieno alla scrittura. Fin da subito, i suoi romanzi sono diventati dei bestseller in Gran Bretagna, dove sono stati selezionati tra i migliori thriller dalle principali catene di librerie. Un successo di pubblico e critica che si è ripetuto anche all’estero: i suoi libri infatti sono pubblicati in dieci Paesi.
Accostato a grandi autori come Robert Harris e John Le Carré, in Italia ha già pubblicato con Piemme il thriller Il persecutore e con La Corte Editore Corpus, il primo romanzo della serie che vede protagonista Tom Wilde.
http://www.lacorteditore.it/


Commenti