Storia di una ladra di libri di Markus Zusak

Titolo: Storia di una ladra di libri
Autore: Markus Zusak
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pickwick
Genere: Narrativa
Anno: 2016
Pagine: 563
Prezzo: 14,00€

RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare di un libro che conoscerete sicuramente tutti. Si tratta di "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak.
Siamo nel 1939, Germania nazista. Liesel Meminger, nel giorno del funerale del fratellino, trova tra la neve un libriccino perso da qualcuno e senza pensarci troppo lo ruba, nasce così la sua passione per il mondo dei libri. Poco tempo dopo, la ragazza viene adottata dalla famiglia Hubermann e sarà proprio il padre a insegnarle a leggere e scrivere. Liesel un giorno assiste a un rogo organizzato dai nazisti in cui vengono bruciati tutti i libri ritenuti proibiti da Hitler, e anche in quest'occasione la giovane ruba un libro per salvarlo e per portarlo a casa. Ma la sua vita ben presto viene scombussolata dall'arrivo di Max: un'ebreo che si nasconderà nella cantina di casa sua...

Ero molto curiosa di leggere questo romanzo in quanto ne ho sentito parlare tanto e soprattutto molto bene.
La lettura mi ha soddisfatta e la storia di Liesel mi è piaciuta tanto. Una ragazza che viene data in adozione e che trova la sua felicità tra le pagine dei libri. Un romanzo pieno di speranza e amore, ma allo stesso tempo anche molto malinconico e colmo di sofferenza. Lo stile dell'autore è abbastanza scorrevole e la lettura viene spesso accompagnata da alcune note utili a una migliore comprensione della narrazione. Un libro che mi sento sicuramente di consigliare a tutti e non vedo l'ora di vedere il film.💕

TRAMA
È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché «ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri», poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto.

AUTORE
Markus Zusak è nato nel 1975 e vive a Sydney con la moglie e i due figli. Premiato autore di diversi romanzi, ha raggiunto la fama internazionale grazie all'enorme successo di Storia di una ladra di libri, tradotto in quaranta lingue, bestseller da otto milioni di copie nel mondo, dal quale è stato tratto l'omonimo film.
Twitter @Markus_Zusak
Facebook markuszusak
Instagram @markuszusak
Tumblr: http://www.zusakbooks.com

Commenti