Coràio! di Andrea Gasparini
Titolo: Coràio!
Autore: Andrea Gasparini
Editore: Augh!
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 302
Prezzo: 15,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Coràio!" di Andrea Gasparini, edito da Augh!.
Durante ha venticinque anni e vive con i suoi genitori e la sorella a Bologna.
Dopo aver studiato, ha trovato lavoro in un ristorante indiano dove il suo compito è quello di portare le pizze a domicilio. Il padre, Anselmo, è disoccupato perché si sta dedicando al suo sogno: diventare MasterChef d'Italia. La madre, Serena, è educatrice di un adolescente affetto dalla sindrome di Asperger. Libera, sua sorella, lavora in una struttura d'accoglienza per migranti e si è innamorata di un ragazzo ivoriano. Ognuno è alle prese con i propri problemi e tutti cercano di aiutarsi a vicenda in tutti modi...
Questo romanzo tocca tanti temi: dall'amore, all'amicizia, alla famiglia. Ho trovato questa storia molto ironica, visto che l'autore è stato in grado di strapparmi qualche sorriso. Un ragazzo che per necessità finanziarie ha dovuto lasciare gli studi per portare pizze. Una famiglia molto unita sempre pronta a darsi una mano. Un'avventura dopo l'altra che porterà ogni protagonista a trovare il proprio equilibrio. Il libro si apre con una barzelletta carina dal significato profondo. Ovviamente non vi dico quale, se siete curiosi non vi resta che leggerlo! Una scrittura leggera e scorrevole che mi ha portata a leggere il romanzo in poco più di due ore. Se avete voglia di stare in compagnia di una famiglia simpatica vi consiglio di leggere questo romanzo.
TRAMA
Autore: Andrea Gasparini
Editore: Augh!
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 302
Prezzo: 15,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Coràio!" di Andrea Gasparini, edito da Augh!.
Durante ha venticinque anni e vive con i suoi genitori e la sorella a Bologna.
Dopo aver studiato, ha trovato lavoro in un ristorante indiano dove il suo compito è quello di portare le pizze a domicilio. Il padre, Anselmo, è disoccupato perché si sta dedicando al suo sogno: diventare MasterChef d'Italia. La madre, Serena, è educatrice di un adolescente affetto dalla sindrome di Asperger. Libera, sua sorella, lavora in una struttura d'accoglienza per migranti e si è innamorata di un ragazzo ivoriano. Ognuno è alle prese con i propri problemi e tutti cercano di aiutarsi a vicenda in tutti modi...
Questo romanzo tocca tanti temi: dall'amore, all'amicizia, alla famiglia. Ho trovato questa storia molto ironica, visto che l'autore è stato in grado di strapparmi qualche sorriso. Un ragazzo che per necessità finanziarie ha dovuto lasciare gli studi per portare pizze. Una famiglia molto unita sempre pronta a darsi una mano. Un'avventura dopo l'altra che porterà ogni protagonista a trovare il proprio equilibrio. Il libro si apre con una barzelletta carina dal significato profondo. Ovviamente non vi dico quale, se siete curiosi non vi resta che leggerlo! Una scrittura leggera e scorrevole che mi ha portata a leggere il romanzo in poco più di due ore. Se avete voglia di stare in compagnia di una famiglia simpatica vi consiglio di leggere questo romanzo.
TRAMA
Coràio! è una favola moderna e agrodolce; tra le sue pagine trovano spazio la poesia, l'indignazione, l'ironia, il surreale e momenti di profondo lirismo. Durante è un venticinquenne bolognese e consegna pizze a domicilio per un ristorante indiano di dubbia fama: il Namasté. È il secondogenito di una famiglia come tante, composta da personalità stoiche che non si lasciano abbattere dai rovesci della vita. Il padre Anselmo è momentaneamente disoccupato, ma intenzionato a diventare il nuovo MasterChef d'Italia. La madre Serena rinegozia la propria professionalità d'insegnante diventando educatrice di un adolescente affetto dalla sindrome di Asperger. La sorella Libera, infine, è una stagista che lavora in una struttura d'accoglienza per migranti e s'innamora di un utente ivoriano. Dopo mille avventure in cui viene messa alla prova la tenacia dei vari personaggi, ognuno guadagnerà quel posto nel mondo per cui ha lottato col sudore e a testa alta. Coràio! commuove, fa ridere di gusto e piangere di rabbia, ma soprattutto invita a soffermarsi sulla progressiva perdita di memoria individuale e collettiva, in una società sempre più votata al rapido consumo di persone, oggetti e relazioni.
AUTORE
Andrea Gasparini è nato a Treviso nel 1988, ma è cresciuto a Tonadico, un piccolo paese in provincia di Trento. Da molti anni vive a Bologna e insegna lingua italiana agli stranieri. Ha esordito nel 2015 con La notte dell’incertezza (Giovane Holden Edizioni). Coràio! è il suo secondo romanzo.
Commenti
Posta un commento