Il paradosso della normalità di Matteo Secchi

Titolo: Il paradosso della normalità
Autore: Matteo Secchi
Editore: Il Seme Bianco
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 167
Prezzo: 15,90€


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Il paradosso della normalità" di Matteo Secchi, edito da Il Seme Bianco.
Paolo ha trent'anni e vive da una vita a Vremina, abita con la sua adorata gatta Shibuya ed è un impiegato di banca. Il suo lavoro non lo appaga, ma Paolo ha paura di perdere ciò che ha e di ottenere soltanto cambiamenti negativi.
Una sera esce con i suoi amici per fare una serata nel bar che frequenta spesso, ed è proprio lì che incontra
Sara: la cameriera. Senza pensarci due volte, le lascia un bigliettino sul tavolo: iniziano così a frequentarsi e sarà proprio Sara a dargli finalmente la forza per cambiare...

Questo libro tocca tanti argomenti: l'amore, il lavoro, la politica.
La storia parla tanto di VOI un nuovo partito politico che lavora per aumentare la felicità dei cittadini e lo fa attraverso l’ausilio dell’IFM (Indice di Felicità Media).
Vi siete mai chiesti se è giusto dare un aiuto ai bambini transgender?
Se è giusta l’unione tra due uomini o due donne? O addirittura l’unione tra umano e animale? Si, avete sentito bene! In questo libro vengono affrontate queste tematiche molte altre ancora. Un popolo che deve scegliere se dare una svolta all'umanità o se continuare a vivere seguendo le vecchie tradizioni. Devo dire che ci ho messo un pochino a capire il vero senso di questo romanzo, ma alla fine ci sono riuscita. Un libro sicuramente originale, almeno per me che non avevo mai letto niente del genere. Il romanzo d’esordio di un giovane scrittore, ben scritto e scorrevole. Una lettura decisamente diversa. Se volete scoprirne di più, non vi resta che leggerlo!

TRAMA
Qual è la differenza fra una scelta e un’imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? VOI è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l’ausilio dell’IFM (Indice di Felicità Media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, Maurizio e Carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.

AUTORE
http://www.ilsemebianco.it/
MATTEO SECCHI è nato a Cagliari nel 1986.
Il Paradosso Della Normalità è il suo primo romanzo.

Commenti