Le lettere smarrite di William Woolf di Helen Cullen

Titolo: Le lettere smarrite di William Woolf
Autrice: Helen Cullen
Editore: Nord
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 384
Prezzo: 18,00€


RECENSIONE 
Cari lettori,
oggi esce in tutte le librerie il romanzo "Le lettere smarrite di William Woolf" di Helen Cullen, edito da Nord.
William Woolf è un uomo sposato che lavora in un ufficio molto particolare. Avete presente la posta impossibile da recapitare? Tipo le letterine indirizzate a Babbo Natale o alla fatina dei denti, oppure le buste da cui la pioggia ha cancellato l'indirizzo... Ecco, tutte queste lettere vengono portate nell'ufficio in cui lavora William, lui ha il compito di dare un'ultima chance alle lettere e di cercare di farle arrivare al destinatario. Un giorno, l'uomo viene incuriosito da una busta blu notte, e senza pensarci due volte la intasca per portarsela a casa. All'interno c'è una lettera da parte di Winter, una donna in attesa di essere trovata dalla sua anima gemella...

La trama di questo libro mi ha incuriosita sin da subito. William, un uomo dolce alle prese con una moglie che sembra non amarlo più. Un lavoro che lo incuriosisce ogni giorno di più. Tante lettere da leggere e da portare al destinatario, tra le quali anche le lettere di Winter: sembrano quasi essere indirizzate a lui. Inizia così la caccia al tesoro per trovare Winter. L'autore è stato abilissimo a tenere alta l'attenzione del lettore in quanto non ci viene subito rivelato chi è la sconosciuta che scrive queste lettere d'amore bellissime. Ero davvero curiosa e devo ammettere che alla fine mi sono anche un po' emozionata. Ho letto questo romanzo in poche ore, quindi direi che ve lo consiglio decisamente.

TRAMA
C'è un ufficio, a Londra, in cui viene raccolta la posta impossibile da recapitare: buste da cui la pioggia ha cancellato l'indirizzo, o i cui destinatari non sono più rintracciabili; letterine a Babbo Natale o alla fatina dei denti. Se sono state regolarmente affrancate, hanno diritto a un'ultima occasione. Ogni giorno, i detective postali aprono le lettere smarrite, per scovare indizi che li possano aiutare a consegnarle. William Woolf svolge questo lavoro con passione da oltre dieci anni, sebbene sua moglie preferirebbe che si cercasse un impiego «vero». Anzi, negli ultimi tempi, William ha l'impressione che Clare preferirebbe avere accanto un uomo diverso, uno più intraprendente e ambizioso. Dal canto suo, William non può fare a meno di notare quanto Clare sia cambiata, dai tempi in cui si erano conosciuti all’università, uniti dalla comune passione per i libri. Non è più la ragazza timida e sensibile di cui si era innamorato. Ai suoi occhi, è diventata una fredda donna in carriera, sempre impegnata, distante. Ed è forse colpa della frattura che si è creata tra loro se William si lascia attrarre da una busta blu notte, pescata per caso dal sacco grigio della posta, su cui spiccano quattro parole: Al mio grande amore. All'interno c’è una lettera di una donna che si firma Winter, una donna in attesa di essere trovata dalla sua anima gemella. Le parole di Winter arrivano dritte al cuore di William, lo commuovono. Col passare dei giorni, si rende conto di aspettare con impazienza l’arrivo di altre buste blu notte. E viene accontentato. Possibile che fosse destinato a riceverle? Possibile che sia proprio lui il grande amore di Winter? Per scoprirlo, William deve raccogliere gli indizi disseminati nelle lettere e trovare Winter. Deve guardarla negli occhi, per capire se è solo l'illusione di un cuore deluso o la sua occasione di essere davvero felice. E se invece fosse proprio William a essersi smarrito? E se la felicità fosse molto più vicina di quanto lui non crede?

AUTRICE
Helen Cullen è nata in Irlanda. Ha lavorato per sette anni alla RTE, l’emittente pubblica irlandese, prima di trasferirsi a Londra, nel 2010. Nel 2015 è entrata a far parte del team marketing di Google UK. Le lettere smarrite di William Woolf è il suo romanzo d’esordio, e ha subito riscosso un enorme successo sia in patri sia all'estero.
http://www.editricenord.it/

Commenti