Nel silenzio delle nostre parole di Simona Sparaco

Titolo: Nel silenzio delle nostre parole
Autrice: Simona Sparaco
Editore: DeA Planeta
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 280
Prezzo: 18,00€


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare di un romanzo di cui avrete sicuramente sentito parlare tanto:" Nel silenzio delle nostre parole" di Simona Sparaco, edito da DeA Planeta.
Siamo a Berlino ed è quasi mezzanotte. Un frigorifero, all'interno di un palazzo di quattro piani, va in cortocircuito. Le fiamme partono subito, pronte a divorare tutto ciò che trovano. Alice abita qualche piano più in alto e sta attendendo con ansia il ritorno del suo fidanzato Matthias. Bastien, figlio della signora che occupa un altro degli interni, da tanto tempo deve confidare una cosa alla madre, ma ha paura di deluderla.
Polina, una madre che ancora non riesce ad accettare il proprio bimbo. Tutti sono alla prese con i loro problemi, ma ben presto si ritroveranno coinvolti in una tragedia...

Ero molto curiosa di leggere questo romanzo perché Simona Sparaco, l'autrice, è la vincitrice della prima edizione italiana del premio letterario dedicato a opere inedite di narrativa organizzato da DeA Planeta.
Un romanzo intenso e commovente ambientato tra le mura di un palazzo a Berlino con un incendio avvampato nel cuore della notte. L'autrice ha dimostrato una sensibilità unica nell’analizzare e raccontare i sentimenti dei vari protagonisti. Ognuno di loro è alle prese con dei problemi: questioni che tutti noi dobbiamo affrontare nella quotidianità. Una storia emozionante basata soprattutto sui legami di famiglia.
Un raccontato a tratti un po' malinconico, ma d'altronde la vita non è sempre rose e fiori, e questo l'autrice ce lo dimostra in un modo unico e delicato.
Una storia scorrevole che ci porta a riflettere tanto. Insomma, se siete in cerca di un libro che lascia un'impronta, vi consiglio di leggere questo.

TRAMA
È quasi mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall'esterno, iniziano a divorare ciò che trovano. Due piani più in alto, Alice scivola nel sonno mentre aspetta il ritorno di Matthias, il ragazzo che ama con una passione per lei nuova e del quale non è ancora riuscita a parlare a sua madre, che abita lontano e vorrebbe sapere tutto di lei. Anche Bastien, il figlio della signora che occupa un altro degli interni, da troppi mesi ormai avrebbe qualcosa di cruciale da rivelare alla madre, ma sa che potrebbe spezzarle il cuore e non trova il coraggio. È un altro tipo di coraggio quello che invece manca a Polina, ex ballerina classica, incapace di accettare il proprio corpo dopo la maternità, tantomeno il pianto incessante del suo bambino nella stanza accanto. Giù in strada, nel negozio di fronte, Hulya sta pensando proprio a lei, come capita sempre più spesso, senza averglielo mai confessato, ma con una voglia matta di farlo. Per tutti loro non c'è più tempo: un mostro di fuoco sta per stravolgere ogni prospettiva, costringendoli a scelte estreme per colmare quei silenzi, o per dare loro un nuovo significato. Simona Sparaco indaga i momenti terribili in cui la vita e la morte si sfiorano diventando quasi la stessa cosa, e in cui le distanze che ci separano dagli altri vengono abbattute dall'amore più assoluto, quello che non conosce condizioni. Vincitore del premio DeA Planeta 2019.

AUTRICE
Simona Sparaco (1978) è madre di due figli. Dopo aver vissuto per molto tempo all'estero, è tornata stabilmente a Roma. Ha scritto sceneggiature e romanzi; tra questi, Nessuno sa di noi è stato finalista al Premio Strega nel 2013. I suoi libri sono tradotti in numerosi paesi europei, in Sudamerica, Giappone e Russia.


Commenti