Paul Ginsberg di Pablo Palazzi

Autore: Pablo Palazzi
Editore: Independently published
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 366
Prezzo: 16,09€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Paul Ginsberg" di Pablo Palazzi.
Paul Ginsberg, il protagonista di questo libro, ha cambiato la sua vita radicalmente.
In meno di un anno e mezzo è passato dall'essere considerato un individuo incompleto come tanti altri, a trovarsi seduti sul trono più alto della vetta più alta del mondo. Aveva soltanto 800€ sul conto in banca, adesso ha tutto: una villa di 400 mq a Venice Beach con piscina sul tetto, un jet privato e tutte le donne che desidera. Nella vita fa lo scrittore e psicologo, ma il suo vero scopo è lanciare la sua applicazione per smartphone “Poundy” in alternativa a Facebook e Instagram e altri progetti che gli possono far fruttare bilioni di dollari. Non è mai sazio degli obbiettivi che raggiunge e cerca sempre di superare se stesso per lasciare un impronta nel mondo ed essere ricordato per sempre...
Questa è la storia di un uomo, Paul Ginsberg, e la sua ascesa. Un uomo come tanti altri che non possiede niente, ma che diventa una delle persone più famose al mondo. Un racconto emozionante e intenso che ci illustra che tutto nella vita è possibile, bisogna soltanto volerlo.
Devo ammettere che non è una lettura leggera da divorare in un giorno solo perché ci sono tanti termini specifici che riguardano il mondo tecnologico, anche se devo dire che l’autore si è quasi sempre impegnato a spiegarne i significati rendendo la lettura più comprensibile.
Un intreccio armonioso tra presente e passato, dal 1982 al 2020, per consentirci di conoscere a fondo il protagonista e la sua vita passata. In questo racconto vengono toccati tanti temi: dall'economia, alla droga, al sesso. Un finale da lasciare il lettore senza parole. Un libro variegato che vi consiglio sicuramente di leggere se vi piace il genere!
Editore: Independently published
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 366
Prezzo: 16,09€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Paul Ginsberg" di Pablo Palazzi.
Paul Ginsberg, il protagonista di questo libro, ha cambiato la sua vita radicalmente.
In meno di un anno e mezzo è passato dall'essere considerato un individuo incompleto come tanti altri, a trovarsi seduti sul trono più alto della vetta più alta del mondo. Aveva soltanto 800€ sul conto in banca, adesso ha tutto: una villa di 400 mq a Venice Beach con piscina sul tetto, un jet privato e tutte le donne che desidera. Nella vita fa lo scrittore e psicologo, ma il suo vero scopo è lanciare la sua applicazione per smartphone “Poundy” in alternativa a Facebook e Instagram e altri progetti che gli possono far fruttare bilioni di dollari. Non è mai sazio degli obbiettivi che raggiunge e cerca sempre di superare se stesso per lasciare un impronta nel mondo ed essere ricordato per sempre...
Questa è la storia di un uomo, Paul Ginsberg, e la sua ascesa. Un uomo come tanti altri che non possiede niente, ma che diventa una delle persone più famose al mondo. Un racconto emozionante e intenso che ci illustra che tutto nella vita è possibile, bisogna soltanto volerlo.
Devo ammettere che non è una lettura leggera da divorare in un giorno solo perché ci sono tanti termini specifici che riguardano il mondo tecnologico, anche se devo dire che l’autore si è quasi sempre impegnato a spiegarne i significati rendendo la lettura più comprensibile.
Un intreccio armonioso tra presente e passato, dal 1982 al 2020, per consentirci di conoscere a fondo il protagonista e la sua vita passata. In questo racconto vengono toccati tanti temi: dall'economia, alla droga, al sesso. Un finale da lasciare il lettore senza parole. Un libro variegato che vi consiglio sicuramente di leggere se vi piace il genere!
TRAMA
Alla fine dei suoi 40 anni, Paul Ginsberg, da emerito sconosciuto diventa, in solo un anno e mezzo, uno degli uomini più ricchi e più famosi del mondo. La sua ascesa nel ristretto mondo delle grandi tech companies della Silicon Valley ha qualcosa di sorprendete, tanto che anche la National Security Agency ha incominciato ad indagare. La sua fama si espanderà però senza limiti e confini nel mondo del cinema hollywoodiano, nella letteratura, nella criminalità organizzata, nella musica, nella fisica quantistica, nella politica, culminando persino nell’incontro del secolo per il titolo della Ufc. Mentre in Italia la stagione politica vede una nuova fase dove si stanno via via definendo nuove alleanze a livello europeo, negli USA è in atto una colonizzazione cinese inarrestabile. Paul Ginsberg, a cavallo di questi due mondi, racconta la sua storia più recente ambientata a Los Angeles nel 2021, e gli eventi degli anni ’80 e ’90 e 2000 che l’hanno inevitabilmente portato a ribaltare la sua vita proprio nel momento in cui era rimasto con solo 800 euro in banca. “Paul Ginsberg” è una visione dissacrante e violenta, spietata e talvolta malinconica e tragica del mondo globale governato da una disumana tecnocrazia tenuta insieme dai social, dove soldi, sesso, droga, successo, popolarità fanno da contraltare alle inevitabili sconfitte dei comuni mortali, mescolandosi e creando un blackout finale. Definitivo e tragico, come la fine di questo romanzo.
AUTORE
Pablo Palazzi è nato a Genova nel 1969. Laureato in Screenwriting all’università di Los Angeles e in Psicologia Clinica a quella di Padova. E’ l’autore del romanzo SXHO uscito la prima volta nel 2011 (ristampato poi nel 2016), del saggio LA GRANDE ILLUSIONE uscito nel 2016 e della raccolta di racconti LA MASSA MANCANTE uscito nel 2016. Contatto: pablo@hub05.com
Commenti
Posta un commento