Controcuore di Adamo Antonacci

Autore: Adamo Antonacci
Editore: PSEditore
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 368
Prezzo: 15,90€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Controcuore" di Adamo Antonacci, edito da Porto Seguro Editore.
Morgan ha diciassette anni e vive a Firenze dove studia e vive in un istituto per minori.
Sarà proprio lì che incontrerà Maria, di cui si innamorerà subito. I due ragazzi, entrambi provenienti
da famiglie disagiate, trovano nella loro storia d'amore la forza e la voglia necessaria ad affrontare la vita. Ben presto però la loro tranquillità ritrovata viene scombussolata: Maria, a soli quindici anni, rimane incinta...
Ho letto questo libro in poco più di due ore. Un testo ben scritto caratterizzato da una lettura semplice e scorrevole. Due ragazzi giovani che non hanno mai avuto una vera stabilità in famiglia e che troveranno insieme la forza per riuscire ad andare avanti. Una gravidanza che sconvolgerà per sempre le loro vite. Una storia d'amore diversa dalle solite anche a causa della giovane età dei due. Ho trovato che nonostante l’essere adolescenti, i protagonisti, parlano e ragionano come dei veri adulti, perciò il libro non sembra per niente banale o patetico. Ho fatto letteralmente il tifo per Morgan e Maria. Ce la faranno a superare i loro problemi? Non vi resta che leggere questo romanzo per scoprirlo!
TRAMA
Morgan Albore, diciassettenne fiorentino con problemi caratteriali, è innamorato di Maria, una ragazzina quindicenne altrettanto problematica, ospite come lui dell'istituto per minori Gled. Entrambi provenienti da famiglie disagiate, trovano nella loro storia d'amore - per quanto infantile e superficiale - un modo per affrontare la vita. Soprattutto Morgan, solo in apparenza più forte, riversa per intero le aspettative nei confronti del futuro in quella ragazzina bionda e dalla risata sguaiata, nonostante le evidenti divergenze caratteriali e culturali. Sì perché Morgan, a differenza di tutti gli altri gledini, ha da sempre una grande passione per la letteratura e per il cinema. Passione che, se da una parte ne rafforza la sensibilità, dall'altra ne accresce l'arroganza. Ma sia l'una che l'altra gli si ritorcono contro nel momento in cui scopre non solo d'aver messo incinta Maria, ma anche di non essere in grado di vivere senza di lei.
AUTORE

![]() |
http://www.portoseguroeditore.com/ |
Nel 2010 dirige Ridere fino a volare, un lungometraggio comico-surreale con protagonisti Carlo Monni, Sergio Forconi e Niki Giustini. Nel 2014 diventa l’amministratore delegato della Stranemani International, un’azienda che si occupa di produzioni cinematografiche, cartoni animati e documentari, per la quale crea la mostra fotografica Divine Creature allestita presso il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, i Musei Vaticani e le Sale Affrescate del Palazzo di Giano di Pistoia.
Nel 2018 viene pubblicato Se là saranno i suoi occhi, raccolta poetica edita da Scatole Parlanti.
Commenti
Posta un commento