Non sono stato io di Daniele Derossi


Titolo: Non sono stato io
Autore: Daniele Derossi
Editore: Marsilio
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 231
Prezzo: 16,00€

RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Non sono stato io" di Daniele Derossi, edito da Marsilio.
Ada si è da poco separata dallo scienziato pachistano Bashir e ha deciso di lasciare Londra e trasferirsi con suo figlio Giacomo nel suo paesino di nascita, Serana.
Giacomo ha otto anni e pochi amici: soltanto Robi vuole giocare con lui, un bambino misterioso dai capelli rossi. I bambini spesso si divertono tra i boschi e un giorno decidono di andare fino alla rovine di un castello. Nessuno aveva mai trovato la porta dei sotterranei, dove si crede ci sia una minaccia, ma saranno proprio Giacomo e Robi a trovare quella porta e aprirla...

Ho trovato questa storia molto coinvolgente e interessante. Ci troviamo in un paesino dell'Alta Val di Susa con poco meno di mille abitanti. Tutti conoscono tutti e sanno che sul paese incombe una minaccia che si trova nei sotterranei di un vecchio castello appartenuto a un antico negromante.
Quando poi scompare una bambina, tutti gli abitanti si preoccupano pensando al peggio. Giacomo è stato nei sotterranei. Ha visto qualcosa? Per scoprirlo non vi resta che leggere questo romanzo! Un libro ben scritto caratterizzato da una scrittura semplice e scorrevole, che porta il lettore a divorare il racconto in pochissimo tempo. Inoltre ho apprezzato molto che ci fosse un mistero a tenere il lettore con il fiato sospeso durante tutto il racconto. Consigliato!

TRAMA
Ada, dopo la separazione dallo scienziato pachistano Bashir, lascia Londra e torna con Giacomo, suo figlio, a Serana, il paese dell'Alta Val di Susa in cui è nata. Giacomo ha otto anni, sa molte cose sugli animali e sul mondo, ma nella nuova scuola non ha amici. Tranne uno, Robi, un misterioso bambino - come pure se ne trovano in provincia - dai capelli rossi e dai giochi micidiali. Ada cerca di rifarsi una vita, ma Serana è un paese piccolo, gli abitanti sono pochi e si conoscono tutti. Così, mentre gli adulti sono impegnati a spettegolare di amanti e politica, Giacomo e il suo amico Robi si addentrano sempre più tra i boschi, fino alle rovine del castello appartenuto a un antico negromante: prima di loro, nessuno aveva mai ritrovato la porta dei sotterranei, dove si cela la minaccia che da secoli tiene sospeso il fiato degli abitanti della valle.

AUTORE
Daniele Derossi è nato a Torino. Dopo la laurea in Biologia, ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’École Normale Supérieure di Parigi. Dal 2009 collabora con la coreografa Luigia Riva: insieme hanno creato le performance Incorpore[o], Inretita e Intempo, presentate in vari spazi espositivi e teatri europei. Nel 2013 ha pubblicato con Bompiani il suo primo romanzo, Nel cuore dell’anatomista. Vive a Londra con la moglie e i tre figli.
http://www.marsilioeditori.it/





Commenti