La casa delle voci di Donato Carrisi

Titolo: La casa delle voci
Autore: Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Anno: 2019
Pagine: 400
Prezzo: 22€


RECENSIONE
Cari lettori,
esce oggi in tutte le librerie il nuovo libro del maestro italiano del thriller: Donato Carrisi, edito da Longanesi. Abbiamo atteso per settimane l'uscita di "La casa delle voci" e finalmente il grande giorno è arrivato! Vi lascio un piccolo assaggino:
"Hanna è un’adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l’assassina è proprio lei."

Pietro Gerber è l'addormentatore di bambini. Il suo lavoro consiste nell’ipnotizzare minori traumatizzati o confusi per scoprire dettagli importanti che potrebbero aver dimenticato, ma che servono alla polizia e ai magistrati per indagare. Un giorno una cliente molto speciale busserà alla sua porta: Hanna. Hanna è diversa dagli altri, perché lei è un'adulta. La donna è tormentata da un ricordo che secondo lei è reale: un omicidio. Era ancora una bambina quando è successo, ed è convinta di essere l'assassina. Solo Pietro potrà aiutarla a far riemergere la bambina che è in lei...

Ho atteso questo libro per settimane, adoro Donato Carrisi e i suoi thriller dove l’effetto sorpresa è sempre garantito, ma penso che questa volta l'autore abbia superato se stesso. Di tutti i titoli di questo autore che ho letto ora questo è diventato decisamente il mio preferito. Un thriller psicologico in cui la paura e l'ansia sono sempre dietro l'angolo. Uno psicologo che accetta di aiutare una donna per recuperare un ricordo di quando era soltanto una bambina. Una scelta che cambierà per sempre la sua vita. Chi è veramente Hanna? E cosa vuole da lui? Per scoprirlo non vi resta che leggere questo thriller dal ritmo serrato e carico di colpi di scena. Vi posso dare solo un piccolo consiglio? Non leggetelo la notte quando siete soli!

TRAMA
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci».

AUTORE
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia, - dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente -, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto, - da cui ha tratto il film omonimo - e Il gioco del suggeritore.
https://www.longanesi.it/

Commenti