Non c’è posto per me di Laura Bonaiuti

Titolo: Non c'è posto per me
Autrice: Laura Bonaiuti
Editore: Giunti
Genere: Young adult
Pagine: 224
Prezzo: 14,00€


"Io sono qui, Mic.
E ti voglio bene più che a tutti loro messi insieme.
Ci conosciamo da una vita. Forse so cosa intendi.
Parli della noia, della solitudine che ti trafigge
anche quando sei tra la gente.
Capita anche a me.
Capita di non sapere cosa farò della mia vita,
ma poi penso che non c'è un futuro. Cioè, esiste.
Ma non adesso. 
Dobbiamo pensare al qui e ora, capisci?"


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Non c'è posto per me" di Laura Bonaiuti, edito da Giunti.
Grace è una giovane ragazza che vive a Lako, città del futuro. Lumi, Michael, Zac e Marissa sono i suoi amici e insieme cercano un qualcosa che dia loro un senso nella vita. I loro genitori sono poco presenti e i ragazzi fanno spesso e volentieri uso di alcol e droghe per cercare di colmare il vuoto che sentono dentro. Ma presto qualcosa si smuove grazie al nuovo Partito "Freedom is a State of Mind". Non solo ci saranno scontri con la polizia, ma anche morti...

Ero davvero curiosa di leggere questo romanzo in quanto ho sentito spesso parlare di Laura Bonaiuti.
Una storia young adult raccontata senza censure in cui droga e alcol vengono presi con leggerezza.
Grace non è solo la protagonista, ci racconta anche la sua quotidianità in prima persona e ciò che prova, infatti Grace è una ragazza sensibile e debole che trova la forza nella scrittura. Ho letto il romanzo in poche ore grazie al suo stile scorrevole e semplice. Una storia in cui narrazione e dialogo vanno a pari passo, rendendo la lettura ancora più fluida. La vita di alcuni adolescenti raccontati con tanta malinconia. Consiglio questo titolo ai lettori e lettrici più giovani 💕

TRAMA
Noia e solitudine trafiggono un gruppo di giovani che non sanno cosa fare nella vita, che non sanno se ci sarà futuro. A Lako, città del futuro, tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosa si muove, il “Freedom is a State of Mind” è un nuovo Partito che si ribella al consumismo in cui sono cresciuti. Ci saranno scontri con la polizia, ci saranno morti. Grace, però, è diversa dagli altri, si sente fuori posto ovunque, anche tra una folla di coetanei, e conosce il potere delle parole. Una storia in presa diretta, raccontata senza censure: lʼalcool e le droghe presi con leggerezza, lʼamore che diventa violento, lʼamicizia che si complica, i genitori assenti e una sorella dai capelli blu scomparsa da casa...

AUTRICE
Laura Bonaiuti è nata nel 1992 a Firenze, dove si è laureata in Scienze Politiche, e vive a Roma. Ha esordito per Piemme con il romanzo Se nessuno sa dove sei. Frequenta un Master di Giornalismo e collabora con alcune testate come giornalista, fotografa, video maker e social media manager. Ha un vasto seguito sui social network e si rapporta quotidianamente con giovani scrittori che vogliono realizzare ciò che lei stessa ha realizzato: la pubblicazione di un libro.

https://www.giunti.it/













Commenti