L'alba della nuova era: manuale di salvezza di un lavapiatti anarchico di Eugenio Masolin

Titolo: L'alba della nuova era: manuale di salvezza di un lavapiatti anarchico
Autore: Eugenio Masolin
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Genere: Narrativa
Anno: 2019
Pagine: 192
Prezzo: 14,90€

RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo “L’alba della nuova era - Manuale di salvezza di un lavapiatti anarchico” di Eugenio Masolin, edito da Albatros.
In questo libro gli esseri umani hanno iniziato ad abitare un Nuovo Mondo, un mondo in cui viene sperimentato per la prima volta un nuovo modo di essere della specie. Questa iniziale fase della storia viene riconosciuta come l’Era della razza umana. L’esplosione di coscienza ha aperto gli occhi a tutti, non esiste più un potere che domina sugli umani. La libertà di scelta è reale e prevale il motto “Vivi e lascia vivere”.  Ma il vero cambiamento arriva con l’abolizione del denaro. Sì avete sentito bene, un mondo dove non esistono soldi ma solo accordi. Come avrete capito questo è un racconto decisamente particolare. 

Avete mai desiderato di vivere in un mondo dove non esistono persone che hanno poteri su altre? Un mondo dove non c’è denaro e tutte le persone hanno gli stessi diritti e sono alla pari? In questo libro, dove prevale la narrazione, succede proprio questo. Assistiamo a un lungo monologo in cui ci sembra di essere seduti su una poltrona ad ascoltare l’autore come se fosse un nostro caro amico. Si vede che Eugenio Masolin ha messo tutto il suo cuore e la sua passione in queste pagine per farci entrare in questo mondo perfetto desiderato da tutti da millenni. Un’era in cui stress e tristezza vengono sostituiti da felicità e amore.
Le riflessioni e i pensieri dell’autore vengono accompagnati da citazioni di grandi pensatori come Friedrich Nietzsche, Lev Tolstoj, William Shakespeare e tanti altri ancora. Una scelta, secondo me, molto saggia perché rende la lettura ancora più profonda ed interessante. Un romanzo decisamente particolare e originale che prosegue con un Diario di bordo in cui Eugenio ci parla della sua esperienza da lavapiatti in un ristorante e termina con una raccolta di proverbi. Non avevo mai letto una storia così variegata. 
Se siete in cerca di un libro che vi faccia riflettere su tanti aspetti della nostra vita, vi consiglio di leggere questo!

TRAMA
Il denaro è stato abolito, sono sparite le notizie nefaste, non esiste più nessuna forma di prevaricazione, non c'è più inquinamento, l'Esplosione di Coscienza ha finalmente aperto gli occhi di tutti. Pensieri liberi, riflessioni, racconti di vita, citazioni di grandi pensatori si susseguono in maniera appassionata e sincera. Un vero viaggio, lontano e vicino, dentro e fuori da sé nella vita di tutti i santi giorni dove si materializzano seconde possibilità, sogni liberi e la ricerca dell'autenticità perché "Bisogna tuffarsi con coraggio in questo mondo per provare a capirlo veramente... altrimenti, come pesciolini di breve vita, si rimane a galla in attesa della prima esca a cui abboccare". "Dunque... cavalchiamola insieme quest'onda immensa!!! Sono convinto che uniti ce la faremo!!!"

AUTORE

Eugenio Masolin è nato a Roma l’11 febbraio del 1982 e attualmente vive a Rotterdam, in Olanda, con la sua compagna e i loro due figli. Da sempre anticonformista e sognatore, sembra incarnare la massima di Bertrand Russell: “Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina il piano… forse non cambierete il mondo, ma avrete contribuito a inclinare il piano nella vostra direzione, e avrete reso la vostra vita degna di essere raccontata”. Questo è il suo libro di esordio.

Commenti