Nonostante tutto di Martino Ziosi
Titolo: Nonostante tutto
Autore: Martino Ziosi
Editore: L'erudita
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 370
Prezzo: 23,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Nonostante tutto" di Martino Ziosi, edito da L'erudita.
Nicola è un ragazzo timido che fatica a rapportarsi con altre persone. Da bambino ha subito una grave tragedia e da quel giorno la sua vita è cambiata per sempre. Veronica è una giovane infermiera che odia i suoi genitori e non ama più il suo fidanzato. La ragazza adora divertirsi senza pensare a niente e nessuno. Due mondi completamente diversi che a seguito di un incidente si scontreranno per dare inizio a una storia commovente...
Nicola si è appena diplomato, ma non sa cosa fare della sua vita. Del resto, non è una novità, perché lui non prende mai decisioni. Non ama uscire con gli amici e preferisce stare chiuso in casa con sua madre, l'unica persona che può capire cos’ha provato quel giorno di tanti anni fa. Veronica è l'esatto opposto di Nicola: ha le idee ben chiare sul suo futuro e adora uscire e divertirsi. I due ragazzi non potrebbero essere più diversi di così, eppure dopo un incidente si incontreranno e sarà amore a prima vista. Non vi voglio svelare altro perché non vi voglio rovinare la lettura. Una storia emozionante che si intreccia tra passato e presente. L'autore descrive in maniera minuziosa i luoghi del racconto e in alcun momenti mi sembrava quasi di passeggiare per le vie di Bologna insieme ai protagonisti. Uno stile leggero e scorrevole accompagnato spesso dal dialetto che rende la lettura più vivace. Una storia d'amore diversa dalle solite e che alla fine mi ha fatto davvero commuovere. Lettura consigliata!
TRAMA
AUTORE
Autore: Martino Ziosi
Editore: L'erudita
Genere: Narrativa
Anno: 2018
Pagine: 370
Prezzo: 23,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Nonostante tutto" di Martino Ziosi, edito da L'erudita.
Nicola è un ragazzo timido che fatica a rapportarsi con altre persone. Da bambino ha subito una grave tragedia e da quel giorno la sua vita è cambiata per sempre. Veronica è una giovane infermiera che odia i suoi genitori e non ama più il suo fidanzato. La ragazza adora divertirsi senza pensare a niente e nessuno. Due mondi completamente diversi che a seguito di un incidente si scontreranno per dare inizio a una storia commovente...
Nicola si è appena diplomato, ma non sa cosa fare della sua vita. Del resto, non è una novità, perché lui non prende mai decisioni. Non ama uscire con gli amici e preferisce stare chiuso in casa con sua madre, l'unica persona che può capire cos’ha provato quel giorno di tanti anni fa. Veronica è l'esatto opposto di Nicola: ha le idee ben chiare sul suo futuro e adora uscire e divertirsi. I due ragazzi non potrebbero essere più diversi di così, eppure dopo un incidente si incontreranno e sarà amore a prima vista. Non vi voglio svelare altro perché non vi voglio rovinare la lettura. Una storia emozionante che si intreccia tra passato e presente. L'autore descrive in maniera minuziosa i luoghi del racconto e in alcun momenti mi sembrava quasi di passeggiare per le vie di Bologna insieme ai protagonisti. Uno stile leggero e scorrevole accompagnato spesso dal dialetto che rende la lettura più vivace. Una storia d'amore diversa dalle solite e che alla fine mi ha fatto davvero commuovere. Lettura consigliata!
TRAMA
Nei primi anni del Duemila, sullo sfondo di un piccolo paese della campagna bolognese, due giovani esistenze agli antipodi sono destinate a scontrarsi e impigliarsi in una storia impossibile. Nicola, ragazzo fragile che la vita ha forgiato con violenza e durezza, rendendolo diffidente e impenetrabile, condivide con la madre un dolore straziante che lacera ogni giorno la loro quotidianità. Veronica è una brava ragazza che vuole fare la stronza, con gli altri e con sé stessa. Sta con un ragazzo che non ama, detesta i genitori e il proprio lavoro, senza far nulla per cambiare le cose. Solo il loro incontro, mentre le strade sdrucciolevoli dell'adolescenza cedono e si sfasciano ad ogni passo, può tirarli su e accompagnarli fino all'età adulta, anche quando sembra che la vita non abbia più voglia di aspettarti. Martino Ziosi racconta il lento avvicinamento fra i protagonisti, lasciando che il tempo renda indissolubile il loro legame. Seguendo la progressiva crescita interiore dei giovani, l'autore osserva l'emergere di due grandi forze, dapprima in contrasto, poi complici, facendo sì che i ragazzi diventino l'uno la salvezza dell'altra.
AUTORE
Martino Ziosi nasce a san Giovanni in Persiceto, periferia nord di Bologna, dove studia e si laurea in Criminologia. Si trasferisce a Milano nel 2013, per seguire l’amore e le velleità di carriera. Lavora come Security Manager per un’azienda francese che opera nel settore del lusso.
Commenti
Posta un commento