Il viaggio della Fenice di Sabrina Prioli

Titolo: Il viaggio della Fenice
Autrice: Sabrina Prioli
Genere: Biografia
Anno: 2020
Pagine: 217
Prezzo: 11,99€


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del romanzo "Il viaggio della Fenice" di Sabrina Prioli.
La protagonista di questo racconto è proprio Sabrina, l'autrice, che ci porta con se in un viaggio che dura più di dieci anni. Ci racconta delle esperienze, spesso molto brutte, che ha vissuto. Dall'Aquila fino al Sud America e infine fino al Sudan, entreremo in contatto con dei mondi a noi sconosciuti. L'autrice si è occupata di coordinare progetti di sviluppo umanitario. Conosceremo il dolore profondo che ha provato Sabrina quando ha subito una violenza sessuale all'interno del compound in cui alloggiava, un fatto che però non le ha tolto la forza e il coraggio di continuare a combattere per rappresentare la voce di milioni di vittime di abusi...

Ero molto curiosa di leggere questo romanzo perché non avevo mai letto un racconto tratto da una storia vera che raccontasse di una brutta aggressione. Avevo grandi aspettative e più volte, durante la lettura, ho avuto i brividi. Una donna forte che per amore di sua figlia e di stessa supera tanti ostacoli. Un marito violento, il terremoto in Aquila e infine la violenza sessuale in Sudan. Tutto questo però non ha bloccato la donna a continuare a combattere e a mettersi in gioco! Un libro ricco di descrizioni che ci porta in mondi che spesso non conosciamo. Una lotta per aiutare le persone deboli e per far aprire gli occhi al mondo. Un memoir intenso ed emozionante che vi farà riflettere su tante cose e su come spesso ci lamentiamo di cose inutili. Ringrazio Sabrina per essersi aperta con noi e averci raccontato la sua esperienza di vita. Se siete in cerca di un libro che lascia il segno, vi consiglio di leggere questo!

TRAMA
In questo libro d’esordio, Sabrina Prioli ripercorre le tappe di oltre dieci anni di vita, dall'incubo del terremoto di L'Aquila al viaggio in Sud America dove coordinerà progetti di sviluppo umanitario, fino a giungere nel Sudan del Sud sconvolto dalla guerra civile. Qui sarà vittima di una brutale aggressione all'interno del compound in cui alloggia. Nonostante le profonde cicatrici interiori, Sabrina trova la forza e il coraggio di farsi carico della voce di milioni di vittime di abusi, avviando un lungo percorso di ricerca della giustizia, tuttora in corso. Con uno stile spontaneo e senza travestimenti, “Il viaggio della fenice” esplora la capacità di far fronte in maniera positiva alle avversità, coltivando le risorse che si trovano dentro di sé e rinascendo, ogni volta, come la fenice dalle ceneri.

AUTRICE
Sabrina Prioli è una sociologa, life coach, consulente per organizzazioni no-profit e istituzioni governative e da oltre vent'anni si occupa del monitoraggio di progetti di cooperazione internazionale.
https://www.sabrinaprioli.com

Commenti