La casa sull'argine di Daniela Raimondi

Autrice: Daniela Raimondi
Editore: Nord
Genere: Narrativa storica
Anno: 2020
Pagine: 400
Prezzo: 18,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
esce oggi in tutte le librerie l'attesissima saga familiare "La casa sull'argine" di Daniela Raimondi, edito dalla casa editrice Nord.
La famiglia Casadio vive da sempre nel borgo di Stellata. Gente onesta, semplice, lavoratrice e che non ha mai creato problemi a nessuno. Ma tutto cambia all'inizio dell'ottocento: Giacomo Casadio s'innamora perdutamente di Viollca Toska, una zingara, e decide di sposarla. Da quel matrimonio in poi, la famiglia Casadio si divide in due rami: i sognatori con gli occhi azzurri e la pelle chiara e i sensitivi del ramo zingaro, con gli occhi neri e i capelli corvini. Per tante generazioni la famiglia vivrà con la paura della terribile profezia che Viollca aveva letto nei tarocchi in una notte di tempesta...
La famiglia Casadio è la protagonista di questa saga familiare. Accompagnamo le varie generazioni attraverso due secoli di Storia: assistiamo alla prima e seconda guerra mondiale, ai moti rivoluzionari che portarono all'Unità d’Italia fino agli Anni di Piombo. Una famiglia tranquilla e lavoratrice che a causa di una profezia vivrà spesso nella paura. Giacomo, Viollca, Achille, Edvige e Neve sono solo alcuni dei tanti protagonisti che ci porteremo per sempre nel cuore. Ognuno con i propri sogni e speranze. Tante disgrazie colpiranno la famiglia, ma questo non basterà per togliere loro la voglia e forza per andare avanti e vivere bene. Uno stile leggero e semplice accompagnato spesso da qualche frase in dialetto. Io mi sono completamente innamorata di questa lettura e vi posso solo consigliare di leggere anche voi questo racconto. Sono quasi sicura che sarà uno dei libri più belli del 2020!
TRAMA
La famiglia Casadio vive da sempre nel borgo di Stellata, all'incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto. Gente semplice, schietta, lavoratrice.
Poi, all'inizio dell'Ottocento, qualcosa cambia: Giacomo Casadio s'innamora di Viollca Toska, una zingara, e la sposa. Da quel momento, i discendenti della famiglia si dividono in due ceppi: i sognatori dagli occhi azzurri e dai capelli biondi, che raccolgono l'eredità di Giacomo, e i sensitivi, che hanno gli occhi e i capelli neri di Viollca, la veggente. Da Achille, deciso a scoprire quanto pesa un respiro, a Edvige, che gioca a briscola con lo zio morto due secoli prima; da Adele, che si spinge fino in Brasile, a Neve, che emana un dolce profumo quando è felice, i Casadio vivono sospesi tra l'irrefrenabile desiderio di sfidare il destino e la pericolosa abitudine di inseguire i loro sogni. E portano ogni scelta sino in fondo, non importa se dettata dall'amore o dalla ribellione, dalla sete di giustizia o dalla volontà di cambiare il mondo. Ma soprattutto a onta della terribile profezia che Viollca ha letto nei tarocchi in una notte di tempesta... La saga di una famiglia che si dipana attraverso due secoli di Storia, percorrendo gli eventi che hanno segnato l'Italia: dai moti rivoluzionari che portarono all'Unità fino agli Anni di Piombo.
Poi, all'inizio dell'Ottocento, qualcosa cambia: Giacomo Casadio s'innamora di Viollca Toska, una zingara, e la sposa. Da quel momento, i discendenti della famiglia si dividono in due ceppi: i sognatori dagli occhi azzurri e dai capelli biondi, che raccolgono l'eredità di Giacomo, e i sensitivi, che hanno gli occhi e i capelli neri di Viollca, la veggente. Da Achille, deciso a scoprire quanto pesa un respiro, a Edvige, che gioca a briscola con lo zio morto due secoli prima; da Adele, che si spinge fino in Brasile, a Neve, che emana un dolce profumo quando è felice, i Casadio vivono sospesi tra l'irrefrenabile desiderio di sfidare il destino e la pericolosa abitudine di inseguire i loro sogni. E portano ogni scelta sino in fondo, non importa se dettata dall'amore o dalla ribellione, dalla sete di giustizia o dalla volontà di cambiare il mondo. Ma soprattutto a onta della terribile profezia che Viollca ha letto nei tarocchi in una notte di tempesta... La saga di una famiglia che si dipana attraverso due secoli di Storia, percorrendo gli eventi che hanno segnato l'Italia: dai moti rivoluzionari che portarono all'Unità fino agli Anni di Piombo.

![]() |
https://www.editricenord.it |
Ha pubblicato dieci libri di poesia che hanno ottenuto importanti riconoscimenti nazionali. Suoi racconti sono presenti in antologie e riviste letterarie. La casa sull'argine è il suo primo romanzo.
Commenti
Posta un commento