Il Drago Purpureo di Nicola Pastorino

Titolo: Il Drago Purpureo
Autore: Nicola Pastorino
Genere: Azione e avventura
Anno: 2020
Pagina: 228
Prezzo: 9,98€


RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del libro "Il Drago Purpureo" di Nicola Pastorino.
Michele è un giovane ragazzo che sin da bambino adora l'Arte Marziale. Grazie a questa passione, incontra il suo Maestro. Quando quest'ultimo scompare in Cina senza lasciare alcuna traccia, Michele decide di partire alla ricerca dell'uomo. Inizia così un viaggio pieno di misteri in cui il ragazzo si troverà in situazioni estreme e surreali. Michele rimarrà coinvolto in una missione con origini millenarie per salvare l'umanità, il pianeta e tutto l'universo. Riuscirà nel suo intento? E soprattutto, che fine ha fatto il Maestro?

Non avevo mai letto un libro in cui si parlasse di Arti Marziali. All'inizio ero un po' impaurita di non comprendere a fondo il racconto in quanto non conosco bene quest'arte, ma sin dalle prime righe l'autore ci fa conoscere nei minimi dettagli la disciplina, raccontandoci tutte le emozioni che provano i protagonisti. Un Maestro che trasmette la sua passione ai suoi allievi, in particolare a Michele. E quando il Maestro scompare, Michele non ha alcun dubbio: si siede sul primo aereo per volare in Cina e trovare l'uomo. Un viaggio in cui non mancano i dettagli descrittivi minuziosi e pieno di colpi di scena e suspense. Un intreccio armonioso tra passato e presente. E poi: perché Michele sente delle voci? Per scoprire il motivo, non vi resta che fiondarvi in questa lettura coinvolgente! Un finale aperto che lascia la voglia di prendere subito in mano il seguito.

TRAMA
Primo libro di una saga fantasy di Arti Marziali, una commistione di generi unica che parte dal contesto contemporaneo italiano per passare dalla Cina antica e poi scivolare in una dimensione surreale sospesa nel tempo. Michele parte alla ricerca del Maestro disperso in Cina e si troverà a fronteggiare situazioni estreme e surreali. Si troverà coinvolto in una missione con origini millenarie con in gioco la salvezza della la razza umana, del pianeta e dell’intero l’universo. E’ un romanzo destinato agli amanti dell’azione e dei racconti sull’oriente ed i suoi misteri. Con il pretesto dell’avventura l’autore ci accompagna in un mondo che conosce approfonditamente al quale ha dedicato la vita intera. Descrizioni dettagliate di suggestivi luoghi dispersi nel profondo Oriente fanno da sfondo ad appassionanti combattimenti. La suspence è crescente e conduce verso un finale con uno strabiliante colpo di scena, offrendo scorci di materie complesse come la meditazione, la filosofia, le Arti Marziali Orientali e la Medicina Tradizionale Cinese. Il classico percorso dell’eroe come pretesto per parlare del condizionamento psicologico operato dai fanatismi politici, religiosi o filosofici e del sottile e difficile rapporto Maestro-Allievo nell’evoluzione spirituale. Ovviamente la saga di michele e del Drago Purpureo non si esaurisce con questo primo libro, nella promessa di una evoluzione sempre più estrema che si sposterà nel genere fanta-tecnologico. Una storia che ha entusiasmato diversi professionisti del mondo del cinema e che con molta probabilità potremo seguire anche sul maxischermo o in qualche serie televisiva.

AUTORE
Nicola Pastorino è un Maestro di Kung Fu ed insegna a Firenze dal 1995.
Nominato Master instructor of the year alla Hall of fame ISMA-CN a Valencia nel 2007.
Director of the Budo Masters Council a Roma nel 2016.
Ha scritto Il risveglio del Drago nel 2007 edito da Lulu, con i racconti dei suoi numerosi viaggi in Cina ed interviste a famosi Maestri cinesi.
Oltre alla passione per l'Arte Marziale, Nicola ama passare il suo tempo osservando con stupore continuo la bellezza delle piante di tutti i climi; adora anche mettere i sassi in equilibrio e fare castelli di sabbia come forma altamente avanzata di meditazione.


Commenti