L'ultimo segreto di Paganini di Davide Lazzeri
Titolo: L'ultimo segreto di Paganini
Autore: Davide Lazzeri
Genere: Thriller storico
Anno: 2020
Pagine: 294
Prezzo: 14,90€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare del thriller storico "L'ultimo segreto di Paganini" di Davide Lazzeri.
1840. Niccolò Paganini, il più grande violinista mai esistito, muore lasciando un segreto pericoloso...
2013. Claire Coriner è una scienziata di neuropsicobiologa che abita a New York. Vive una vita tranquilla e ama il suo compagno. Ma quando quest'ultimo scompare senza lasciare alcuna traccia, darà inizio a un viaggio nel passato. Contemporaneamente a Parigi ricompaiono i cadaveri mutilati di un gruppo di giovani violinisti che erano stati rapiti in Russia un anno prima. Claire inizia a indagare e capisce ben presto che se vuole ritrovare il suo compagno si deve recare in Europa, tra Genova e Parigi, per scoprire cos'è successo al suo grande amore e soprattutto cosa c'entra con i ragazzi trovati morti...
Il protagonista principale di questo thriller storico è sicuramente Niccolò Paganini. Tutto il racconto ruota intorno a un pezzo inedito che avrebbe suonato il giorno della sua morte. Dicono che sia il pezzo più bello e sconvolgente che abbia mai composto. Ma esiste davvero questo inedito?
Perché un professore sparisce a New York e contemporaneamente vengono ritrovati morti dei violinisti a Parigi che erano stati rapiti in Russia? E cosa c'entra in tutto ciò Niccolò Paganini? Un viaggio tra Russia, Italia, Francia e Germania. Una storia tra passato e presente in cui storia e scientifica si intrecciano armoniosamente. Devo dire che all'inizio ho avuto un po' di difficoltà a capire il vero senso della storia, ma andando avanti tutto appariva più chiaro. Una trama complessa, intricata e originale che attira tutta la nostra attenzione. Se vi piacciono i romanzi storici vi consiglio di leggere questo!
TRAMA
1840. Muore Niccolò Paganini, il più grande e virtuoso violinista della storia, lasciando un segreto pericoloso per l’umanità. Rimarrà celato per più di un secolo e mezzo. 2012. Mentre a Genova vengono barbaramente massacrati due studiosi di musica artefici di una scoperta sensazionale, a Shanghai un luminare della chirurgia ricostruttiva viene ricattato e costretto ad eseguire interventi pericolosamente innovativi. 2013. Un famoso scienziato newyorkese dal passato torbido scompare nel nulla e contemporaneamente a Parigi ricompaiono i cadaveri mutilati di un gruppo di giovani violinisti russi rapiti l’anno prima. Quali connessioni ci sono tra tutti questi eventi? Claire Coriner – scienziata statunitense di neuropsicobiologa – comincia ad indagare cogliendo indizi che la portano in Europa. Seguendo un unico filo di sangue, potere e follia che lega gli eventi tra Italia, Francia, Germania e Spagna, farà luce su una catena di crimini, abili depistaggi ed eventi poco chiari che affondano le proprie radici nell’era nazista e negli sviluppi della musicoterapia come strumento terapeutico per il corpo e la mente. Scoprirà che le ragioni di questa cospirazione globale risalgono all’ultimo giorno di vita di Niccolò Paganini e nelle peculiarità delle composizioni musicali eseguite con il suo violino. Riuscirà Claire a scongiurare la minaccia che incombe?Con pagine intrise di scienza e di storia, questo romanzo accompagna il lettore attraverso scoperte mediche, rivelazioni storiche e teorie sul potere della musica nel controllo di massa e disvela elegantemente il male che si annida nel cuore dell'uomo. Ripercorrendo la vita del violinista più abile, controverso e chiacchierato della storia, L’ultimo segreto di Paganini indaga nel lato oscuro e demoniaco tanto celebre dell’artista che ha incantato per mezzo secolo il pubblico di tutta Europa. Guidati dal fantasma di Paganini, Claire ed i suoi compagni mettono in risalto i legami più oscuri ed arcani tra musica, medicina, fisica quantistica e controllo della mente, affrontando un viaggio che mescola abilmente fiction e realtà in un thriller mozzafiato che condurrà ad una verità inaspettata e crudele. Cosa sta rischiando davvero il mondo?
AUTORE
Svolge la sua attività professionale a Roma. Ha pubblicato numerose monografie sulle malattie degli artisti e nell'arte in generale. È autore di oltre 170 pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche internazionali e di numerosi capitoli per libri di chirurgia plastica. Il suo manuale Chirurgia e Medicina Estetica dalla A alla Z. La Scienza al servizio della Bellezza è stato edito da Cairo.
Commenti
Posta un commento