Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me! di Claudio Mario Cherubini
Titolo: Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me!
Autore: Claudio Mario Cherubini
Genere: Self-help
Anno: 2017
Pagine: 168
Prezzo: 16,00€
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi voglio parlare di "Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me!" di Claudio Mario Cherubini.
Noi essere umani amiamo le nostre abitudini e la nostra "comfort zone", ci sentiamo sicuri nel nostro ambiente ed evitiamo spesso per questo motivo i cambiamenti radicali. Ed è proprio per il suddetto motivo che nasce questo manuale: la testimonianza dell'autore riguardo le sue esperienze di vita. Claudio, grazie allo studio che ha intrapreso sin dagli anni novanta, ci da consigli su come esplorare nuove strade e su come trovare il vero senso della vita. Un percorso attraverso le opere di tanti autori diversi caratterizzato da citazioni e aforismi...
Con questo manuale Claudio Mario Cherubini ci vuole incoraggiare a cambiare le nostre vite in meglio. Dobbiamo sconfiggere le nostre abitudini per trovare il coraggio di imparare cose nuove, perché come dice l'autore: "Chi non ha paura è incosciente, chi affronta la paura è coraggioso." Spesso veniamo bloccati dalla società, ma noi non ci dobbiamo far influenzare. Dobbiamo pensare alle persone che avevano dei sogni e si sono impegnati per realizzarli, e noi dobbiamo fare proprio come loro: combattere per ciò che più desideriamo. La vita è un viaggio e noi siamo i protagonisti. Un percorso di crescita accompagnato da aforismi e citazioni di autori come Anna Frank, Louise L. Hay , Paulo Coelho, Stuart Wild e tanti altri. Troverete inoltre brani tratti da Jurassic Park, Forrest Gump, Pirati dei Caraibi e altri film. Una lettura interessante che io consiglio alle persone che sentono di avere bisogni di consigli per aprirsi.
TRAMA
In un mondo che cambia vorticosamente, spesso siamo noi a rendere le cose ancora più difficili complicandole con la nostra negatività, con scuse e falsi problemi, rinunciando a cambiare i nostri pensieri, le nostre abitudini limitanti e malsane che, se da un lato ci danno sicurezza, dall'altro sono fonte di frustrazione, tristezza e insoddisfazione. L'autore, che attraverso la lettura di molti libri è riuscito a migliorare la propria vita, ha deciso di scrivere questo manuale di crescita personale e spirituale passando attraverso le opere di vari autori con lo scopo di aiutare tutti, compreso sé stesso, a crescere e a trovare il naturale stato di benessere che è per tutti un diritto di nascita. La vera felicità può essere raggiunta quando smettiamo di lamentarci e di giudicare. Quando impariamo a perdonare e ad apprezzare quanto c'è di positivo dentro e fuori di noi, quando facciamo posto alla presenza di Dio nella nostra vita e ascoltiamo la guida spirituale che è in noi, pronta a trasformare la nostra esistenza in una esperienza straordinaria. Una vasta bibliografia e molte note incoraggiano il lettore a fare le proprie ricerche e i propri approfondimenti.
AUTORE

Claudio Mario Cherubini è nato a Roma nel 1948.
Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario, alla fine del 1985 accettò un colloquio con Fideuram, incuriosito dalla professione di Promotore Finanziario allora ancora poco conosciuta.
Nel 1986 divenne così Promotore Finanziario.
Nel 1991 avvenne il suo incontro con Azimut e fu subito "Amore". Lasciò quindi la Fideuram per Azimut, società per la quale ha lavorato fino al 2014, anno della pensione.
Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ha avuto l’opportunità di apprendere, ora, avendo più tempo a disposizione è riuscito a realizzare questo sogno.
Ama la lettura, la formazione e tutto ciò che ritiene utile per la propria crescita personale e per il viaggio dentro e fuori di sé.
Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario, alla fine del 1985 accettò un colloquio con Fideuram, incuriosito dalla professione di Promotore Finanziario allora ancora poco conosciuta.
Nel 1986 divenne così Promotore Finanziario.
Nel 1991 avvenne il suo incontro con Azimut e fu subito "Amore". Lasciò quindi la Fideuram per Azimut, società per la quale ha lavorato fino al 2014, anno della pensione.
Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ha avuto l’opportunità di apprendere, ora, avendo più tempo a disposizione è riuscito a realizzare questo sogno.
Ama la lettura, la formazione e tutto ciò che ritiene utile per la propria crescita personale e per il viaggio dentro e fuori di sé.
Commenti
Posta un commento